Maltempo: colpite Siena, Arezzo e Grosseto. Problemi anche a Massa Carrara
L'allerta meteo gialla resterà in vigore fino alle 23:59 di oggi

Una forte ondata di maltempo sta attraversando la provincia di Massa Carrara. Tra le 1.30 alle 3 del mattino (mercoledì 26 febbraio 2025) solo a Carrara sono caduti circa 60 millimetri di pioggia.
La situazione a Carrara
Si è così registrato l’innalzamento dei torrenti principali, Carrione e Parmignola, che però al momento sono già rientrati nei livelli di guardia. Per quanto riguarda i canali secondari sono tutti pieni, ma scorrono regolarmente.
Sempre nelle prime ore di questa mattina si è registrato un allagamento in via Argine Destro, ad Avenza, dove squadre della protezione civile sono intervenute per aiutare una famiglia a liberare la propria casa dall’acqua, mentre si sono verificate due piccole frane tra Bedizzano e Codena e a Linara. Un albero è infine caduto nel parco di San Ceccardo, alla Fabbrica.
Frana nel comune di Montignoso
A causa delle insistenti piogge della scorsa notte, una frana ha interessato la strada comunale per Vietina, attualmente chiusa al traffico. Al momento la frazione è isolata , ma sono in corso le operazioni per liberare almeno parzialmente la carreggiata, con un primo ripristino della viabilità previsto entro il primo pomeriggio.

Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco, Polizia municipale, protezione civile e tecnici comunali, che stanno monitorando costantemente l’evolversi della situazione. È garantito il primo soccorso in caso di necessità. Nella frazione abitano circa 30 persone.
Critico anche a Massa
Non è migliore la situazione nel comune di Massa. Anche qui, le forti piogge hanno causato diversi smottamenti e frane lungo via Verghetto, via dei Carri, via dell'Uva, via Vitali e zona Pariana rendendo difficoltoso il transito in queste zone.

"Non ci sono danni alle persone", fa sapere il primo cittadino Francesco Persiani, assicurando che terrà aggiornato i propri concittadini.
L'allerta meteo gialla resterà in vigore fino alle 23:59 di oggi. L’invito è alla prudenza e a segnalare alla protezione civile o alle forze dell’ordine qualsiasi disagio o problema.
Allerta gialla
Ancora in corso per rischio idrogeologico sulla Toscana meridionale per tutta la giornata di oggi.
Forti precipitazioni hanno interessato le province di Siena, Grosseto e parte di Arezzo comportando l’innalzamento dei fiumi in queste zone.
Questa la situazione:
Ombrone grossetano a Buonconvento a 7 metri, al primo livello a Cinigiano;
Esse a Foiano al primo livello stabile; Arbia in diminuzione al primo livello a Monteroni d’Arbia; Brunain diminuzione al primo livello a Macchiascandona; Canale della Chiana a Marciano della Chiana sopra il primo livello