Rapina dall'estetista a Empoli: in quattro armati di pistola per un bottino di soli 50 euro
Col volto travisato hanno fatto irruzione in pieno giorno aggredendo anche la dipendente: choc in via Boccaccio a Empoli
![Rapina dall'estetista a Empoli: in quattro armati di pistola per un bottino di soli 50 euro](https://italiasette.it/media/2025/02/Screenshot-2025-02-01-alle-10.22.18-420x252.png)
Col volto travisato e armati di pistola. Paura ad Empoli per una rapina a mano armata in un centro estetico in pieno giorno. Una banda di quattro malviventi ha fatto irruzione nel negozio di via Boccaccio gestito da imprenditori cinesi aggredendo la vittima per farsi consegnare l'incasso di appena 50 euro.
La rapina al centro estetico
A raccontare il furto sulle proprie colonne è La Nazione. I banditi avrebbero dapprima studiato la situazione, attendendo che la donna presente nel negozio al momento della rapina fosse da sola. Individuato il momento favorevole hanno dato il via all'irruzione. Erano circa le 15:30 di venerdì 31 gennaio 2025. La donna è stata afferrata e immobilizzata da uno dei malviventi mentre un altro teneva in pugno una pistola.
I banditi puntavano i soldi della casa e si sono dovuti accontentare di appena 50 euro. Arraffati i pochi contanti trovati, sono fuggiti. La signora, nonostante lo choc, è riuscita a dare immediatamente l'allarme. Sul fatto indaga la Polizia, con gli investigatori ad ascoltare in primis la testimonianza della donna e in un secondo momento quella eventuale di qualche passante o residente. La zona è particolarmente frequentata e il colpo è avvenuto in pieno giorno, quindi c'è la possibilità che qualcuno abbia notato qualcosa.
Stando al quotidiano, i malviventi avevano il volto coperto da una mascherina chirurgica e da un berretto. Avrebbero pronunciato alcune parole in italiano. A causa della colluttazione, la donna si è procurata contusioni giudicate guaribili in tre giorni. Resta il trauma per l'aggressione subita da ben quattro ladri con tanto di pistola. Le indagini proseguono dunque a caccia della banda.