Maltempo, colpita anche la costa maremmana
Allagati locali e scantinati. Frana sulla panoramica a Cala Grande

L’ondata di maltempo che ha interessato l’Isola d’Elba, nel corso della serata di giovedì 13 febbraio si è spostata sulle coste maremmane principalmente nella zona sud dove, a causa delle forti precipitazioni, è stato effettuato il salvataggio di una giovane donna bloccata nella propria vettura a causa della strada allagata in località La Parrina, nel comune di Orbetello; numerosi gli interventi per allagamenti di locali e scantinati e alberi resi pericolanti a causa del maltempo. Una frana ha interrotto la viabilità sulla strada panoramica in località Cala Grande nel Comune di Monte Argentario. La squadra dei vigili del fuoco di Orbetello è intervenuta in località Guinzone, Albinia, nel comune di Orbetello, per il soccorso di una persona con disabilità impossibilitata ad accedere ai piani superiori della propria abitazione interessata da allagamenti.
La situazione è stata critica per tutta la notte anche nel comune di Manciano dove, dalle 21.00 si è abbattuto un forte temporale provocando allagamenti di strade e campi. Le strade interessate dagli allagamenti sono state le provinciali 101 e 102 tra la zona della Sgrilla e Vallerana e la strada regionale 74. Sul posto sono giunte squadre della Protezione civile, Misericordia, operai comunali, carabinieri e la polizia municipale con il sindaco Mirco Morini che ha disposto la chiusura. Strade riaperte questa mattina appena defluito il flusso d’acqua. Il torrente Elsa, oltre i 3,5 metri di piena, è stato monitorato per tutta la notte.