Sorteggio Conference League, la Fiorentina pesca il Panathinaikos
I viola tornano in Grecia dopo la sconfitta in finale ad Atene dello scorso anno

Finito dunque il sorteggio degli ottavi di finale della Conference League.
La Fiorentina ha pescato il Panathinaikos e secondo le altre estrazioni, potrebbe affrontare il Betis di Siviglia in semifinale e il Chelsea soltanto in finale.
Per quanto riguarda i quarti di finale, è stato estratto che l'andata per la vincente di Fiorentina-Panathinaikos sarebbe in casa, il ritorno in trasferta.
Chelsea-Copenhagen.
Cercle Brugge va contro lo Jagiellonia.
Betis Siviglia contro il Vitoria.
Rapid Vienna contro il Banja Luka.
Fiorentina contro il Panathinaikos.
Il Djungarden contro il Pafos.
Lugano contro Celje.
Legia Varsavia contro Molde.
Che squadra è il Panathinaikos
Il Pana, come viene chiamato gergalmente il club di Atene, ha quasi 120 anni di storia, con 20 campionati e 20 coppe di Grecia nel proprio Palmares oltre a una coppa dei Balcani per Club vinta nel 1977 e una finale di Coppa dei Campioni nel 1971.
Malesani, Puskas e oggi Rui Vitoria: il Panathinaikos ha sempre avuto allenatori di caratura internazionale e non ne fa difetto il portoghese che in carriera ha saputo vincere anche 2 campionati in Portogallo con Benfica e Vitoria Guimaraes oltre all'esperienza vissuta in Arabia Saudita e poi, fino al 2024, come CT dell'Egitto.
Il simbolo è ormai noto in tutta Europa, se non nel mondo, per quel trifoglio verde su sfondo bianco che poi ricorda anche i colori sociali.
Guai a sottovalutare il Panathinaikos, anche se si è qualificato agli ottavi negli ultimi minuti contro i non proprio temibilissimi islandesi del Vikingur, perché la squadra greca l'anno scorso arrivò a soli due punti di distanza dall'Olympiakos che vinse la Conference League, giocandosi fino all'ultimo turno del campionato greco il terzo posto dietro a Paok e AEK Atene.