che spettacolo

Al triangolare "Rarini per amore": trionfa lo sport e l'inclusione

Con questa prima edizione sono state poste le basi per un appuntamento che si auspica diventi una tradizione

Al triangolare "Rarini per amore": trionfa lo sport e l'inclusione
Pubblicato:
Aggiornato:

La prima edizione del triangolare di pallanuoto paralimpica "Rarini per Amore" si è rivelata un autentico successo, dove la competizione sportiva si è intrecciata con i valori della solidarietà e dell'inclusione.

Nonostante la supremazia in vasca dei campioni d'Italia del Lions Club Napoli, il vero trionfo è stato dello sport, capace di abbattere ogni barriera e unire atleti, famiglie e tifosi in una celebrazione di pura passione.

Foto di gruppo per la Florentia

La Piscina Nannini Bellariva di Firenze ha fatto da cornice all'evento, gremita di bambini e famiglie accorse per sostenere i protagonisti di una giornata speciale. Organizzato dalla ONLUS "Rarini per Amore", impegnata nel supporto alle famiglie in difficoltà per l'avviamento alla pratica sportiva, il torneo ha anticipato i preliminary round del campionato italiano - Girone Gold, che si terranno sempre a Firenze dal 4 al 6 aprile.

Tra le squadre in gara, oltre a Lions Club Napoli e Florentia, anche AP DHEA SPORT, SS Lazio e San Giorgio Columbus.

Le partite del torneo

Ad aprire il triangolare, la vittoria della Florentia contro il Trieste con un netto 14-5, un risultato che ha dato il via a una giornata di grande sport e competizione. Il secondo incontro ha visto affrontarsi Florentia e Lions Club Napoli in un match avvincente e dal sapore di campionato: i padroni di casa, dopo un primo tempo convincente con un parziale di 3-0, hanno subito la rimonta dei partenopei, che hanno ribaltato la partita imponendosi per 5-4.

Lions Napoli

Nel terzo e ultimo match, il Trieste ha cercato di contenere la determinazione del Lions Club Napoli, ma i campioni d'Italia non hanno concesso sconti, portando a casa la vittoria e sollevando la prima coppa "Rarini per Amore".

Un evento che va oltre la competizione

Oltre ai risultati, il vero protagonista dell'evento è stato il messaggio di inclusione e solidarietà. La pallanuoto paralimpica ha dimostrato ancora una volta di essere uno strumento di coesione sociale e un veicolo per trasmettere valori fondamentali.

Trieste

La grande partecipazione di pubblico e l'entusiasmo sugli spalti hanno confermato quanto lo sport possa essere un linguaggio universale capace di unire e ispirare.

Con questa prima edizione, "Rarini per Amore" ha posto le basi per un appuntamento che si auspica diventi una tradizione, continuando a promuovere lo sport come strumento di crescita e inclusione per tutti.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali