1.500 persone isolate

Maltempo, piogge record e frane in Versilia, Lunigiana, lucchese e montagna pistoiese

Notte difficile nel Nord della Toscana. Entrato in funzione il sistema regionale di protezione civile

Maltempo, piogge record e frane in Versilia, Lunigiana, lucchese e montagna pistoiese
Pubblicato:

Notte molto difficile in Alta Versilia a causa del maltempo, problemi anche in provincia di Lucca e sulla montagna pistoiese. Ci sono state numerose frane e strade sbriciolate, con diversi sfollati.

Pioggia record in Versilia

A Stazzema le stazioni meteo hanno registrato 231 millimetri di pioggia in 24 ore, livelli record anche a Campagrina e 225 a Pomezzana.

Nel comune di Camaiore si sono verificate frane nella frazione della Pieve.

Pietrasanta diversi fronti di frana. Criticità anche a Valdicastello, Metati Rossi Alti e Bassi, Cerro Grosso, Solaio e Vitoio, dove sono segnalate anche abitazioni isolate a causa di cedimenti stradali o smottamenti che si sono riversati sulla viabilità.

I problemi a Montignoso

Frane, smottamenti e frazioni isolate a seguito del maltempo anche nella provincia di Massa-Carrara. La pioggia e il forte vento dell'ultima notte hanno creato diversi disagi, soprattutto nelle aree montuose. La situazione più delicata è nel territorio di Montignoso. La frazione di Vietina è isolata e sono state attivate le procedure di emergenza per liberare la carreggiata nel più breve tempo possibile.

Sempre a Montignoso, smottamenti anche in località Sant'Eustachio, Piazza e Termo Del Pasquilio.

La frana alla periferia di Lucca

Nella notte appena trascorsa si è verificata una frana di notevoli dimensioni lungo la strada che conduce alla frazione di Piazzano, causando disagi alla viabilità e agli abitanti della zona. Fin dalle prime ore di questa mattina il Comune di Lucca è intervenutocon la Protezione Civile e l’Ufficio Strade, che hanno immediatamente attivato la ditta incaricata per l’avvio delle operazioni di sgombero e messa in sicurezza dell’area.

Le reazioni politiche

"L’ufficio di protezione civile comunale, i vigili del fuoco e la polizia municipale di Pietrasanta – informa il Comune – stanno raccogliendo le segnalazioni, effettuando sopralluoghi e rispondendo alle richieste di aiuto della cittadinanza”.

Per il sindaco di Seravezza, Lorenzo Alessandrini, "si tratta di precipitazioni tropicali, piogge record che il territorio versiliese non può sopportare”.

Il presidente della Regione, Eugenio Giani, riferisce di 1.500 persone isolate in provincia di Lucca e che il sistema regionale di protezione civile è entrato in funzione.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali