Sciopero nazionale dei ferrovieri il 6 maggio: sindacati in mobilitazione per il rinnovo del contratto
In Toscana, si stima che l'agitazione coinvolgerà circa 6.000 lavoratori e lavoratrici

I sindacati Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno indetto per martedì 6 maggio 2025 una giornata di sciopero nazionale del personale delle imprese ferroviarie del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. L’astensione dal lavoro è prevista dalle ore 9.01 alle ore 17.00, e si inserisce nel contesto della mobilitazione per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) delle Attività Ferroviarie, scaduto ormai da oltre un anno e mezzo.
Secondo quanto dichiarato dai sindacati, nonostante le numerose sollecitazioni e la disponibilità al dialogo, le controparti datoriali continuano a mancare di risposte concrete. Restano infatti aperte diverse questioni fondamentali: dalla parte economica a quella normativa, passando per l’adeguamento del sistema classificatorio, il polo merci e la questione appalti.
In Toscana, si stima che lo sciopero coinvolgerà circa 6.000 lavoratori e lavoratrici, di cui 5.500 dipendenti diretti e oltre 500 occupati negli appalti ferroviari.
"Quello delle attività ferroviarie è un contratto molto importante – affermano Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti – e deve chiudere la stagione dei rinnovi contrattuali nel settore dei trasporti, dopo le recenti firme dei contratti nazionali del trasporto merci-logistica e del trasporto pubblico locale. Con questa mobilitazione vogliamo restituire centralità al lavoro e aprire un percorso serio per un contratto equo e dignitoso".
In occasione della giornata di sciopero, è previsto a Firenze un incontro con la stampa promosso dalle tre sigle sindacali, che si terrà alle ore 11.00 in piazza della Stazione, nei pressi dell’ingresso principale.