I dati di Edufin Index

Educazione finanziaria, in Toscana è più alta della media nazionale

Nessuna regione arriva alla sufficienza

Educazione finanziaria, in Toscana è più alta della media nazionale
Pubblicato:

Il livello di educazione finanziaria in Toscana supera di due punti la media italiana, attestandosi a 58.

Nessuna regione arriva alla sufficienza (60), ma la Toscana si avvicina in alcuni valori come l'indice dei comportamenti (59).

Più basso invece l'Awareness Index (57), ovvero il dato delle conoscenze sui temi finanziari e assicurativi. Sono i punti principali che emergono dalla nuova edizione dell'Edufin index 2024, l'Osservatorio sulla consapevolezza e i comportamenti finanziari e assicurativi degli italiani, promosso da Alleanza assicurazioni, compagnia del gruppo Generali, insieme a Fondazione Mario Gasbarri con la collaborazione scientifica di Sda Bocconi, School of management.

Il dato è stato presentato a Firenze, al tour sull'educazione finanziaria di Alleanza Assicurazioni che da quest'anno ha la partnership con Adecco e con Feduf, la Fondazione per l'educazione finanziaria e al Risparmio (Abi).

Dal report è emerso anche che l'alfabetizzazione finanziaria dei giovani toscani tra i 18 e i 34 anni oltrepassa di quattro punti la media nazionale (56 contro 52).

Anche i toscani over 65 hanno un bagaglio conoscitivo più consistente (58) dei coetanei italiani in generale (56).

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali