Prima Regione italiana a dotarsene

Morti cardiache improvvise: la Toscana si muove per varare una legge

Il testo dovrebbe approdare in Consiglio a fine giugno

Morti cardiache improvvise: la Toscana si muove per varare una legge
Pubblicato:

La morte improvvisa e drammatica del giovane Mattia Giani, avvenuta il 14 aprile 2024 durante la partita di Eccellenza fra Lanciotto e Castelfiorentino, è stata il detonatore che ha spinto la Regione Toscana ad avviare l’iter per approvare un’innovativa legge per prevenire, e arginare il più possibile, le morti cardiache improvvise.

La legge toscana si baserà su quattro elementi centrali.

In primo luogo, un registro regionale che tenga traccia delle morti improvvise legate a ragioni cardiache e che consenta di ricostruire la storia familiare dei soggetti a rischio. Poi, l’attività di screening su studenti delle scuole superiori e medie con anche un questionario sulla familiarità di determinati eventi cardiaci, un elettrocardiogramma.

Infine, la formazione del personale scolastico nelle manovre di primo soccorso e rianimazione attraverso l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico, strumento che può rappresentare la differenza fra la vita e la morte.

La legge toscana, presentata ad inizio anno in Commissione Sanità e in fase di stesura, dovrebbe sbarcare al vaglio del Consiglio regionale a fine giugno e la sua approvazione dovrebbe arrivare entro la fine dell’estate.


Antesignano e apripista del progetto di legge toscano è stato il progetto Just, portato avanti dalla Scuola superiore Sant’Anna di Pisa e dalla Fondazione Monasterio su un migliaio di ragazzi fra Pisa, Garfagnana e Isola d’Elba, che ha permesso di individuare quattro situazioni potenzialmente a rischio: come spiega al quotidiano il cardiologo Michele Emdin, tra le persone sotto i cinquant’anni le malattie responsabili delle morti cardiache improvvise sono le cardiomiopatie, cioè malattie che riducono la capacità contrattile del cuore.

Molto spesso queste malattie vengono scoperte troppo tardi, quando la persona viene colpita da episodio cardiaco, per questo lavorare sulla prevenzione e organizzare un efficiente sistema di monitoraggio è essenziale per intercettarle il prima possibile e intervenire tempestivamente.

Seguici sui nostri canali