Falsi sms da istituti bancari

Truffe da 45.000 euro a 2 anziani, 3 arresti

Soldi trasferiti dai conti delle vittime a quelli degli indagati

Truffe da 45.000 euro a 2 anziani, 3 arresti
Pubblicato:

Tre uomini sono stati arrestati dalla squadra mobile a Livorno: sono accusati di aver truffato due anziani, raggirati telefonicamente; dai loro conti correnti sarebbero state prelevati circa 45.000 euro e versati sui conti degli arrestati.

I fermati sono due livornesi e un uomo di origine napoletana: per quest'ultimo, dopo la convalida, disposta la misura cautelare della custodia cautelare in carcere, per gli altri quella dell'obbligo di presentazione alla pg.

Secondo quanto spiegato dalla polizia, che ha effettuato anche una serie di pedinamenti, i due livornesi sono stati fermati nei pressi di un ufficio postale, vicino a piazza della Repubblica a Livorno dopo aver effettuato un prelievo con carte bancoposta e Postepay. Con loro avevano non solo una considerevole somma di denaro in contante ma pure, si spiega, documentazione su movimenti del conto corrente postale di una delle due vittime, con trasferimento di denaro a vario titolo sul conto e su varie carte Postepay intestate, tra gli altri, a uno dei due fermati.

Gli investigatori hanno poi rintracciato il terzo arrestato a casa di uno dei due livornesi, sorprendendolo con 8.000 euro in contanti e documentazione bancaria.

Riguardo alla modalità della truffa, è stato ricostruito che le vittime avrebbero ricevuto varie telefonate da numeri apparentemente appartenenti ai propri istituti di credito, fino all'arrivo di alcuni sms, tramite i quale erano stati avvisati di una truffa in atto sui propri conti correnti: i falsi operatori bancari, acquisita la fiducia, sarebbero così riusciti a far accreditare 15.000 e 30.000 euro circa, su due conti correnti differenti, intestati ai due livornesi.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali