7 incendi scoppiati in Toscana, più gravi Radicondoli e Torrita
Incendio anche lungo i binari, linea interrotta a Pontedera. Ritardi a catena

Sette incendi boschivi, i più importanti nel Senese a Radicondoli e Torrita di Siena, sono scoppiati lunedì in Toscana.
A Torrita di Siena sono intervenute sette squadre di volontariato antincendi boschivi e operai forestali coadiuvate da due elicotteri regionali.
Sotto il coordinamento di due direttori operazioni, le fiamme sono state messe sotto controllo dopo aver interessato campi di seminativi e sterpaglie misti a zone boscate.
E' stato attivo per molte ore un incendio boschivo sulla Strada provinciale delle Galleraie nel comune di Radicondoli (SI) in una zona densamente boscata.
A rischio una vasta estensione di boschi di pregio: è stato disposto invio immediato di due elicotteri e numerose squadre di volontariato antincendi boschivi. Presenti anche i vigili del fuoco per garantire i necessari rifornimenti di acqua.
Al momento non risultano abitazioni minacciate dalle fiamme. In corso di valutazione l'invio di ulteriori mezzi aerei e l'attivazione di figure specializzate per lo spegnimento in supporto ai direttori operazioni.
Caos treni
Nel pisano una serie di roghi tra Pontedera e Navacchio ha provocato l'interruzione della linea ferroviaria, con pesanti ritardi a catena che hanno interessato soprattutto la linea Firenze-Pisa: i roghi sono infatti divampati a pochi metri dai binari, costringendo Trenitalia a fermare la circolazione dei convogli a causa della scarsa visibilità.
Da una prima ricostruzione tutto sarebbe partito da un guasto a un treno che ha provocato scintille lungo i binari, generando una serie di inneschi da cui poi sono divampati i vari roghi, alimentati dalle alte temperature di queste ore