giù le temperature

Ondata di maltempo: temporale su Firenze. Grandine e alberi caduti

Piogge in atto sulle zone interne della regione ed in particolare sulle province di Firenze, Prato, Pistoia, Pisa e Arezzo

Ondata di maltempo: temporale su Firenze. Grandine e alberi caduti
Pubblicato:
Aggiornato:

Le previsioni lo avevano detto: codice giallo per pioggia e temporali. E così è stato. Le precipitazioni hanno interessato diverse zone della Toscana, da Firenze fino a Siena, tanto che il Palio è stato rimandato.

Numerose le chiamate ai vigili del fuoco  per alberi pericolanti e alberi caduti sulla sede stradale e altri interventi per danni causati dal vento. Fiesole  e Firenze Sud sono rimaste senza luce per oltre mezzo'ora. Altre aree sono state colpite da vento e grandinate.

Nel fiorentino il quartiere di Campo di Marte, Impruneta, San Casciano in Val di Pesa, Campi Bisenzio, alcuni tratti della strada di grande comunicazione Firenze - Pisa - Livorno. Grandine nel Chianti e a Pelago. Antella allagata.

"Temporali in atto sulle zone interne della regione ed in particolare sulle province di Firenze, Prato, Pistoia, Pisa e Arezzo con forti colpi di vento e locali grandinate - ha fatto sapere il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani.

Interventi in corso di Vigli del Fuoco e sistema regionale per alcuni alberi caduti. Nelle prossime ore permangono condizioni di instabilità nelle zone interne con locali temporali".

 

La stazione di rilevamento di Firenze-Orto botanico ha registrato la caduta di 16,4 mm di pioggia in un un'ora, quella di Firenze-Giardino di Boboli 9,8. Al momento le squadre della protezione civile comunale, insieme a quelle della direzione ambiente, hanno effettuato 15 interventi per la caduta di rami, soprattutto a Campo di Marte e nella zona sud della città.

Ancora molte zone nel fiorentino sono senza elettricità.