Donna trovata morta a San Godenzo, si indaga per omicidio. Tanti i punti oscuri
La vittima è Franka Ludwig, una cittadina tedesca di 52 anni, trovata senza vita ieri mattina su una strada sterrata che si snoda verso il Monte Falterona, in località Castagno d’Andrea

Al momento l'unica certezza, secondo i carabinieri, è che si tratti di una morte violenta. Sono tanti i punti interrogativi circa il decesso di Franka Ludwig, una cittadina tedesca di 52 anni, trovata senza vita ieri mattina su una strada sterrata che si snoda verso il Monte Falterona, in località Castagno d’Andrea.
A trovare il corpo un passante, che ha immediatamente lanciato l'allarme. La vittima presentava evidenti segni di violenza, giacendo a terra sanguinante e con diverse ferite, sollevando subito l'ombra di un crimine efferato.
I carabinieri, giunti prontamente sul luogo del ritrovamento, hanno focalizzato le indagini su un sasso macchiato di sangue rinvenuto nelle immediate vicinanze del cadavere. Le prime valutazioni del medico legale hanno rafforzato l'ipotesi di omicidio, ritenendo le ferite incompatibili con una caduta accidentale e indirizzando le attenzioni degli inquirenti verso la pista dell'omicidio.
Un giallo da molti punti oscuri
Molti, tuttavia, sono ancora i punti oscuri in questa vicenda. Non si esclude che la donna, arrivata sul Monte Falterona in compagnia del compagno e di un'amica per una giornata immersa nella natura, si sia allontanata da sola lungo il sentiero montano, incrociando casualmente il suo aggressore.
Al tempo stesso, non viene scartata la possibilità di un investimento stradale, data la natura della strada, percorribile anche da veicoli, soprattutto camion che trasportano legna.
La zona del ritrovamento, sebbene frequentata da cercatori di funghi ed escursionisti, è distante dal primo rifugio, il che apre anche all'ipotesi che l'omicidio possa essere avvenuto altrove e che il corpo sia stato successivamente abbandonato sul ciglio della strada.
Un'ulteriore e inquietante possibilità che gli investigatori non escludono è quella di un'aggressione a sfondo sessuale. La svolta decisiva per l'inchiesta potrebbe arrivare dall'autopsia, attesa nei prossimi giorni presso l'istituto di medicina legale di Careggi.
Si indaga per omicidio
La Procura di Firenze ha aperto un fascicolo per omicidio, incaricando i militari di ricostruire le ultime ore di vita della donna e di rintracciare eventuali testimoni.
L'area del ritrovamento è stata transennata per consentire i rilievi scientifici, e sono state avviate verifiche sui filmati delle telecamere di sorveglianza installate lungo le strade a valle di Castagno d’Andrea.
Secondo quanto emerso finora, la vittima risiedeva in Toscana con il suo compagno. Quella che doveva essere una giornata di serenità, lontano dalla calura e dalla frenesia, si è trasformata in una tragedia.
È stato un escursionista a scoprire il cadavere e a lanciare l'allarme al 112, innescando l'intervento degli uomini e delle donne della compagnia di Pontassieve, del reparto operativo e della scientifica, che in pochi minuti hanno imboccato la pista dell'omicidio.