Cosa vuoi fare da grande? Il contadino. Hanno coronato il loro sogno otto giovani diplomati a San Casciano
Concluso il triennio della scuola agricola Chiantiform. A settembre si riparte: iscrizioni aperte per la nuova edizione gratuita

Quando i giovani scelgono la terra. Succede alla scuola per contadini tra le colline del Chianti classico, a San Casciano in Val di Pesa.
Otto ragazzi, zappa alla mano e tanta voglia di fare, hanno appena concluso un percorso che li proietta dritti nel cuore pulsante dell’agricoltura toscana.
Vengono da Firenze, da Castel del Piano, da Pistoia, da Loro Ciuffenna. Alcuni si sono trasferiti per tre anni a San Casciano, pur di seguire il sogno di lavorare nei campi, imparare un mestiere concreto e riscoprire il valore della terra. E ora, dopo esami teorici, prove pratiche e centinaia di ore trascorse tra vigne e uliveti, sono ufficialmente operatori agricoli.
È questo il risultato della “scuola per contadini” targata Chiantiform, progetto sostenuto dai Comuni del Chianti fiorentino e realizzato grazie ai finanziamenti del programma GiovaniSì della Regione Toscana.
Un percorso formativo triennale, totalmente gratuito, pensato per i giovani under 18 che escono dalla terza media e vogliono imparare un mestiere che unisce mani, cuore e sostenibilità.

Un’alternativa concreta alla scuola tradizionale
"Non solo scuola, ma un’esperienza vera, fatta di responsabilità, passione e fatica", racconta Elisa Corneli, presidente di Chiantiform.
"Questi ragazzi si sono distinti per la loro voglia di imparare e per la serietà con cui hanno affrontato il percorso. Alcuni di loro sono arrivati da molto lontano, segno che questa formazione risponde a un bisogno reale".
Durante i tre anni, i partecipanti hanno seguito più di 3.100 ore tra lezioni teoriche, laboratori e stage in azienda.
"È un investimento formativo che non resta sulla carta", spiega il sindaco Roberto Ciappi, che guida il Comune capofila del progetto.
"Con questo corso offriamo ai giovani una vera opportunità di lavoro, rispondendo anche alla crescente domanda di manodopera qualificata nel settore agricolo toscano".
A settembre la nuova edizione: 15 posti disponibili
Chi si fosse perso questo treno ha ancora una possibilità. A settembre 2025 parte la nuova edizione del corso triennale gratuito per Operatore Agricolo “A. Green Chianti”. Le iscrizioni sono già aperte e si chiuderanno il 31 agosto. Possono partecipare ragazzi che abbiano terminato la terza media e non abbiano ancora compiuto 18 anni.
Il nuovo corso offrirà 2.970 ore di formazione: metà in aula, metà sul campo, con oltre 800 ore di stage presso aziende agricole del territorio. Si frequenta dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 14, da settembre 2025 a giugno 2028.
Come iscriversi
Per iscriversi è necessario compilare la domanda tramite la piattaforma del Ministero dell’Istruzione UNICA (https://unica.istruzione.gov.it) oppure contattare direttamente la sede Chiantiform di San Casciano (via della Libertà 57, tel. 055 8294624, info@chiantiform.it).