Maltempo, forti temporali. Danni a Firenze e in Valdelsa
Alberi caduti e allagamenti: prolungata l'allerta meteo gialla anche per lunedì, quando è previsto forte libeccio

Permangono in Toscana condizioni di forte instabilità legate al maltempo, che si protrarranno fino alla giornata di domani, lunedì 7 luglio, quando a piogge e temporali si assoceranno anche forti venti di libeccio.
I fulmini
L'intensa linea temporalesca attiva dal pisano, provincia di Firenze, Prato e parte di Arezzo con oltre 4000 fulminazioni in questa area. Caduti a Gambassi Terme 61mm di pioggia in un’ora, 60 mm a Montespertoli. La linea temporalesca si è modds lentamente verso nord-est e può stazionare sulle stesse zone per la prossima ora. Successivamente il sistema sembra poter andare a interessare il nord della provincia di Firenze, parte di quella di Siena e Arezzo. Quasi 20.000 i fulmini caduti sulla regione.
Alberi caduti e allagamenti
Si segnalano allagamenti a Certaldo (Firenze) e San Gimignano (Siena), il Comune scrive: «Si raccomanda la massima prudenza, non attraversate i sottopassaggi, molti si stanno già allagando e rappresentano un grave pericolo per auto e pedoni». Alberi caduti e allagamenti si registrano anche a San Gimignano, dove secondo il sindaco Andrea Marrucci la situazione è difficile. Danni anche a Firenze.
Allerta prolungata
Per tutta la giornata di domani, lunedì 7 luglio, codice giallo per vento forte su costa centro-nord e arcipelago e sui crinali appenninici e versanti emiliano-romagnoli. Per il rischio mareggiate il codice giallo sarà in vigore dalle 12 alla mezzanotte di domani, lunedì, su costa centro-nord e arcipelago.