Il dramma in A1, la vacanza spezzata tra le lamiere. L'auto si ferma in mezzo alla carreggiata e poi lo schianto. Le vittime, tutti parenti, diventano 4
Secondo le prime ricostruzioni, l'utilitaria sarebbe stata travolta da un camion che sembra non sia riuscito ad evitare l'impatto

La macchina che si ferma, le auto che cercano di schivare una Fiat Panda nella galleria e poi l’impatto, violentissimo, con un camion. Per estrarre i corpi delle tre vittime serviranno le cesoie dei vigili del fuoco.
Drammatico il bilancio. Non c’è stato nulla da fare per due donne, di 65 e una seconda donna di 39 anni e un uomo di 69 anni. Ferite in modo gravissimo, mamma e figlia. Alla guida dell’auto c'era una 37enne, che adesso si trova in prognosi riservata all'ospedale di Careggi.
Il dramma di Summer
Nel pomeriggio di oggi, mercoledì 16 luglio, è morta anche Summer Visconti, la bambina di 4 anni che era seduta sui sedili posteriori, in mezzo ai due passeggeri che inizialmente era stata ricoverata al Meyer. Con loro, tutti parenti, anche un cane, trovato privo di vita.
Le altre vittime sono Mauro Visconti, 69 anni, di Gravellona Toce, Nydia Zoila Albuquerque Basulto, 65 di Lima (Perù) e Carla Stephany Visconti, 39 (anche lei nata in Perù). Tutti e tre risiedevano a Gravellona Toce (Verbania, in Piemonte).

La famiglia forse stava facendo rientro a casa dopo le vacanze in Toscana. Un rientro che si è fermano nella galleria, tra Firenzuola e Badia.
Sono servite ore perché la viabilità tornasse alla normalità, in un pomeriggio macchiato di sangue lungo A1 Direttissima in direzione Bologna. Poco dopo le 14 di ieri, martedì 15 luglio 2025, lo schianto. Non è chiaro del perché l’auto si sia fermata all’improvviso lungo la carreggiata.
Un malore della conducente? Un guasto? Mancanza di benzina? Tutte domande a cui troveranno risposta gli inquirenti per costruire la dinamica dell’impatto.
Secondo le prime informazioni, sembra che alcune auto siano riuscite ad evitare la macchina delle vittime. Non è stato così per l’autista del camion. Saranno fondamentali le telecamere per stabilire la dinamica e se il mezzo pesante abbia rispettato il limite di velocità. Intanto, la Procura aprirà un’inchiesta per omicidio stradale.
Immediato, invece, l’intervento delle forze dell’ordine, che si sono fatti strada tra i rottami contorti del veicolo, riuscendo a recuperare i corpi senza vita delle vittime, la cui morte è stata confermata poco dopo dal personale medico.
I vigili del fuoco sono intervenuti con un’autogrù, una squadra da Firenze e una in supporto da Bologna. In volo anche l’elisoccorso Pegaso che ha trasportato in codice rosso le uniche sopravvissute alla tragedia. La donna di 37 anni è ricoverata in gravi condizioni all’ospedale di Careggi.
Difficili anche le condizioni della bambina di 4 anni, anche lei trasportata d’urgenza all’ospedale Meyer dove ha passato la notte.
Sotto choc l’autista del camion.