In Valdichiana

Incendi, Sarteano dichiara lo stato di grave pericolosità

Il provvedimento del Comune prevede una serie di divieti, in vigore fino al 31 Agosto

Incendi, Sarteano dichiara lo stato di grave pericolosità
Pubblicato:

Alla luce delle eccezionali condizioni meteo-climatiche e del crescente rischio di innesco e propagazione degli incendi boschivi, il Comune di Sarteano ha dichiarato lo stato di grave pericolosità. Il Sindaco Francesco Landi, ha infatti emanato un’ordinanza contingibile e urgente con l’obiettivo di tutelare la sicurezza pubblica e il patrimonio ambientale del territorio comunale.

Il provvedimento, in vigore fino 31 agosto 2025, salvo proroghe, dispone una serie di misure preventive e necessarie per contrastare efficacemente il rischio incendi, aggravato dalla presenza di numerosi terreni incolti e dall’attuale stato di vegetazione secca.

Tra le principali disposizioni previste dall’ordinanza: l’obbligo di pulizia per proprietari e conduttori di terreni agricoli non coltivati, con rimozione di sterpaglie, erba secca, cespugli e materiali infiammabili, la realizzazione di fasce tagliafuoco di almeno 5 metri in prossimità di fabbricati, boschi, strade e confini di proprietà, limitazioni all’uso di attrezzature agricole, consentito solo fino alle ore 10:00 del mattino e con misure di sicurezza adeguate, divieto assoluto di accensione fuochi, utilizzo di fiamme libere, abbruciamenti, attività pirotecniche e comportamenti a rischio (come fumare in aree vegetate o parcheggiare su erba secca), applicazione di sanzioni penali in caso di violazione, secondo quanto previsto dal Codice Penale.

Le autorità competenti e le forze dell’ordine sono incaricate della vigilanza e dell’applicazione delle misure previste. Il Sindaco invita tutta la cittadinanza alla massima collaborazione.