Pistoia-Montecatini, il doppio binario è realtà: attivazione il 7 settembre
Pronta la nuova tratta ferroviaria: 30 treni al giorno per studenti e pendolari. L’opera accelera i collegamenti verso Firenze

Sarà attivata il 7 settembre la nuova tratta ferroviaria a doppio binario tra Pistoia e Montecatini Terme, 12 chilometri strategici per la mobilità toscana. Lo hanno annunciato il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e l’assessore alle infrastrutture e trasporti Stefano Baccelli durante un sopralluogo nei cantieri, accompagnati da Fabrizio Rocca, responsabile area centro della direzione investimenti di RFI (Gruppo FS Italiane).
Il servizio entrerà pienamente in funzione il 15 settembre 2025, in coincidenza con la riapertura delle scuole.
"I lavori procedono secondo i tempi previsti", ha dichiarato Giani.
"Dal 7 settembre inaugureremo la linea, e con l’inizio dell’anno scolastico gli studenti pendolari potranno finalmente usufruire di una ferrovia più efficiente. Ci aspettiamo circa 30 convogli al giorno, con una frequenza simile a una navetta tra Firenze e Montecatini".
Il raddoppio Pistoia-Montecatini è parte integrante del più ampio piano di potenziamento della linea Pistoia–Lucca–Viareggio/Pisa, portato avanti da Rete Ferroviaria Italiana. Tra le opere incluse, anche la galleria a doppio binario di Serravalle, il cui ultimo diaframma è stato abbattuto nel novembre 2023.
Secondo l’assessore Baccelli, si tratta della più importante opera infrastrutturale realizzata in Toscana negli ultimi dieci anni.
"Non solo migliorerà i tempi di percorrenza da Viareggio, Lucca e Pistoia verso Firenze – ha dichiarato – ma renderà il sistema di trasporto ferroviario toscano finalmente allineato agli standard di mobilità moderna".