ben 60mila euro di sanzioni

Controlli ai lavaggi auto: sospese quattro attività per gravi violazioni sulla sicurezza

In un impianto di Firenze è stato scoperto anche un sistema di videosorveglianza installato senza autorizzazione

Controlli ai lavaggi auto: sospese quattro attività per gravi violazioni sulla sicurezza
Pubblicato:

Maxi operazione dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Firenze negli autolavaggi a mano. Su dodici impianti controllati tra Firenze, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Signa, Fucecchio e Vinci, quattro sono stati sospesi per gravi irregolarità in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.

L’operazione, disposta dal Gruppo Tutela Lavoro di Roma e condotta con il supporto del Comando provinciale e del Gruppo Carabinieri Forestale, ha portato all’identificazione di oltre 30 lavoratori: 25 sono risultati irregolari.

Numerose le violazioni contestate: mancata formazione e visita medica per i dipendenti, assenza del documento di valutazione dei rischi, mancata nomina del medico competente, del responsabile della sicurezza e degli addetti al pronto soccorso. In un caso è stato individuato anche un lavoratore “in nero”, per il quale è stata attivata la procedura di regolarizzazione.

In un impianto di Firenze è stato scoperto anche un sistema di videosorveglianza installato senza autorizzazione.

Sono dieci i titolari raggiunti da prescrizioni obbligatorie. Per loro scatterà la segnalazione alla Procura di Firenze. Le sanzioni complessive ammontano a circa 60.000 euro.