Esodo d’agosto, strade bollenti anche in Toscana: sabato da bollino nero
Attesi oltre 13 milioni di spostamenti nel weekend. Traffico intenso su Aurelia, E45 e Firenze–Mare. Anas sospende l’81% dei cantieri, ma invita alla prudenza

L’esodo estivo entra nel vivo e anche la Toscana si prepara a un fine settimana da bollino nero. Secondo le stime dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas, tra oggi e domenica si attendono oltre 13 milioni di veicoli in circolazione sulla rete nazionale. Un flusso che si riverserà anche sulle grandi arterie della regione, in particolare sull’Aurelia, la Firenze–Mare e la E45, snodo chiave tra il Nord Est e il Centro Italia.
Domani, sabato 2 agosto, sarà la giornata più critica, con il traffico in uscita dai centri urbani diretto verso le località balneari della costa tirrenica e dell’Isola d’Elba, ma anche verso le località montane dell’Appennino. Viabilità Italia ha previsto bollino nero per l’intera mattinata, mentre per oggi pomeriggio e domenica 3 è segnalato il bollino rosso. Attesi anche i primi rientri dei vacanzieri del weekend breve.
Per far fronte al picco di traffico, Anas ha annunciato la sospensione dell’81% dei cantieri in tutta Italia – 1.348 su 1.672 – fino all’8 settembre. “Il nostro obiettivo è garantire vacanze serene e sicurezza sulle strade”, ha dichiarato l’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme.
In Toscana, l’attenzione resta alta sulla SS1 Aurelia, spesso congestionata nel tratto costiero, e sulla E45, dove è stato ridotto il numero di cantieri per agevolare il passaggio dei mezzi.
Sul fronte dei grandi eventi, occhi puntati anche sui flussi verso Roma, dove è in corso il Giubileo dei Giovani: Anas ha rafforzato i presidi operativi lungo la A1 e la A91, snodi frequentati anche da chi arriva o transita dalla Toscana.
Nel weekend, attenzione ai divieti di circolazione per i mezzi pesanti: oggi stop dalle 16 alle 22, domani dalle 8 alle 22, e domenica dalle 7 alle 22. Per chi si mette in viaggio, il consiglio resta uno: prudenza, pazienza e rispetto delle regole. L’estate è iniziata, ma anche sulle strade non si scherza.