Gravi irregolarità

Autolavaggio abusivo, denunciati i soci e sequestrato l’impianto

Nessuna documentazione sulle modalità di smaltimento dei rifiuti e reflui

Autolavaggio abusivo, denunciati i soci e sequestrato l’impianto
Pubblicato:

I Carabinieri Forestali del Nucleo di San Casciano Val di Pesa hanno scoperto gravi irregolarità nella gestione di un autolavaggio nel comune di Firenze. Durante un controllo, l’impianto di trattamento e depurazione delle acque reflue è risultato privo delle componenti essenziali per il corretto funzionamento e senza alcuna autorizzazione tecnica o documentazione autorizzativa.

Il Comune di Firenze ha confermato che l’autolavaggio non disponeva dell’Autorizzazione Unica Ambientale (Aua) per lo scarico delle acque reflue in pubblica fognatura. Un successivo sopralluogo, effettuato con il supporto tecnico di personale Arpat ha evidenziato la presenza di fanghi e acqua marrone-nera nelle canalette dell’androne, con tracce di sostanze oleose in superficie.

I militari hanno inoltre rinvenuto sacchi neri contenenti fanghi, derivanti dalla pulizia delle canalette, gettati illecitamente nei normali cassonetti dei rifiuti urbani.

La ditta, gestita da tre soci di origine bangladese, non ha fornito alcuna documentazione sulle modalità di smaltimento dei rifiuti e reflui prodotti.