L’11 agosto di 81 anni fa

Liberazione, Funaro 'suono Martinella scossa coscienze'

“Grazie al sacrificio di tante donne e uomini la nostra città tornò libera”

Liberazione, Funaro 'suono Martinella scossa coscienze'
Pubblicato:

Quello di oggi "è un momento storico in cui la situazione geopolitica e i conflitti internazionali sono sempre più acuti. Ci sono situazioni drammatiche come quella di Gaza.

Il suono della Martinella risuona ancora più forte e fa sentire ancora di più una scossa alle nostre coscienze". Lo ha detto stamani la sindaca di Firenze Sara Funaro aprendo l'81/o anniversario della Liberazione con i rintocchi della Martinella, la campana della Torre di Arnolfo di Palazzo Vecchio, che l'11 agosto 1944 annunciò alla città il ritorno alla libertà e alla democrazia.

"L'emozione è grandissima, il sentir suonare la Martinella e ricordare quello che è stato il nostro passato e le tante persone che si sono sacrificate per fare in modo che la nostra città potesse essere libera. È un'emozione indescrivibile a parole" ha detto Funaro.

Per tramandare la memoria "penso che quello che noi abbiamo il dovere di fare è conservare le testimonianze attraverso libri, documentari", far in modo che "i ragazzi possano capire qual è la nostra storia" in modo che possano "essere cittadini migliori".

Durante il suono della Martinella in piazza della Signoria una ventina di persone hanno mostrato la bandiera della Palestina.