I danni della tempesta estiva, tromba d'aria a San Rossore
Sradicati dal vento 10 pini a San Rossore. Record di precipitazioni nell'aretino

La Toscana torna a fare i conti con il maltempo d'Agosto. Nella notte tra il 19 e il 20 agosto una tempesta si èscatenata sul litorale pisano: alcuni tratti della costa sono stati sferzati da forti raffiche di vento e da una tromba d’aria che ha sfradicato 10 pini sul viale del Gombo, a San Rossore, e nelle zone limitrofe. Danneggiati alcuni stabilimenti balneari a Tirrenia con gli ombrelloni diveltoi dal vento e lettini finiti in mare.
Nella serata di martedì le conseguenze peggiori delle forti piogge si sono registrate ancora una volta nell'aretino: record di precipitazioni a Castiglion Fibocchi, dove sono caduti 88 millimetri di pioggia in tre ore. Allagamenti e disagi anche nel capoluogo, già messo alla prova dal temporale di Domenica scorsa. Una trombato d'aria ha interessato la vicina provincia di Perugia, dove la caduta di alberi ha provocato la chiusura temporanea del raccordo per Bettolle.
Per tutta la giornata di oggi, mercoledì 20 Agosto, sulla Toscana insiste l'allerta gialla per rischio idrogeologico, esteso a tutto il territorio regionale.