Ingenti i danni per l’incendio che ha interessato la discoteca Viper, in via Pistoiese a Firenze e che ha comportato un lungo intervento dei Vigili del Fuoco.
I pompieri inizialmente hanno effettuato delle aperture sulla copertura per accedere agli strati di coibentazione, successivamente sono stati realizzati dei varchi dal basso verso l’alto per consentire di erogare acqua e schiuma per effettuare lo spegnimento. Sul posto è stato inoltre utilizzato un robot cingolato dotato di monitor per erogare acqua.
Nessun ferito
Il locale fortunatamente era chiuso e nessuna persona è rimasta coinvolta. Le fiamme sono partite da una porta esterna della discoteca senza intaccare la struttura interna, ma durante la notte c’è stato un secondo focolaio in una porzione del tetto pannellato del teatro, generando una densa colonna di fumo nero visibile da diverse vie della zona. Nella mattina di domenica, l’Arpat ha consigliato i residenti nella zona di tenere chiuse porte e finestre.

Danni da quantificare
L’incendio, hanno spiegato i gestori ipotizzando che sia stato originato dall’esterno, “è comunque sempre stato sotto controllo, ma i danni, ancora da quantificare con precisione, potrebbero compromettere la ripresa delle attività”.
Nelle prossime ore, insieme al Comune e ai tecnici incaricati, si procederà a una verifica sulla stabilità della struttura e sulla possibilità di rispettare il calendario della nuova stagione artistica, che dovrebbe iniziare a settembre.
Riapertura difficile
“In passato siamo sempre riusciti, seppur con grandi sacrifici, a superare calamità e imprevisti contando solo sulle nostre forze. Questa volta, però, con una nuova stagione alle porte e danni così ingenti ancora da valutare, non sappiamo se sarà possibile“, hanno messo le mani avanti su Facecook.