Il caso

Il cubo della discordia, la Procura apre un fascicolo

L'indagine, senza indagati ne' ipotesi di reato, è stata aperta per capire se ci sono state irregolarità rispetto alle norme vigenti

Il cubo della discordia, la Procura apre un fascicolo
Pubblicato:
Aggiornato:

La vista di quel cubo che svetta sui tetti dello skyline fiorentino, ha acceso in città un acceso dibattito. Ora sulla vicenda della ristrutturazione dell'ex teatro comunale indaga la Procura di Firenze, che ha aperto un fascicolo conoscitivo sulla discussa opera architettonica sorta sulle ceneri del vecchio teatro di Porta al Prato all'interno dell'area Unesco. L'inchiesta, al momento senza indagati né ipotesi di reato, è stata aperta dal procuratore Filippo Spiezia con l'obiettivo di chiarire se siano state commesse irregolarità, in particolare in materia urbanistica ed edilizia. Secondo fonti investigative, gli accertamenti si concentrano sulla verifica di eventuali violazioni alle normative vigenti.