una lunga notte

Toscana travolta dal maltempo: alberi caduti, allagamenti e una nave alla deriva a Livorno

Raffiche fino a 100 km/h e piogge torrenziali: Versilia e costa tra le zone più colpite. Ordinanze di chiusura e disagi in molte città

Toscana travolta dal maltempo: alberi caduti, allagamenti e una nave alla deriva a Livorno
Pubblicato:

Il maltempo annunciato dall’allerta arancione non ha tardato ad arrivare. La sera di giovedì 28 agosto 2025 la Toscana è stata investita da una violenta ondata di pioggia e vento che ha colpito soprattutto la costa e le zone interne centro-settentrionali.

In Versilia fulmini e raffiche fortissime hanno illuminato il cielo già dalle 21, mentre sulle spiagge stabilimenti balneari sono stati danneggiati da una tromba d’aria che ha divelto cabine e attrezzature.

A Viareggio la caduta di alberi ha portato alla chiusura dello svincolo del Cotone e alla rimozione di diverse piante cadute sulle auto in sosta. Disagi anche a Torre del Lago, dove un incendio ha interessato una cabina elettrica.

Non è andata meglio nel pisano e sulla montagna pistoiese, con numerosi alberi abbattuti che hanno interrotto strade e messo in difficoltà la circolazione.

A Livorno una nave ha rotto gli ormeggi ed è finita alla deriva, mentre in diverse aree della provincia si sono registrate interruzioni di corrente. I dati pluviometrici confermano l’intensità del fenomeno: a Stazzema, in Alta Versilia, sono caduti oltre 67 millimetri di pioggia in un’ora, a Carrara 51. Raffiche di vento fino a 100 km orari hanno aggravato la situazione, rovesciando tende e gazebo lungo la costa.

Problemi anche nell’entroterra: a Lucca, due grandi alberi sono crollati nei prati sotto le Mura, mentre a Capannori la caduta di piante ha reso impraticabili diverse strade secondarie.

A Pistoia, il Comune ha disposto la chiusura fino al mattino successivo di parchi, impianti sportivi e piste ciclabili lungo l’Ombrone, con l’annullamento degli eventi previsti in serata.