Oggi le verifiche dei tecnici Asl

West Nile Virus, un caso sospetto anche a Chianciano Terme (Siena)

L’appello del Comune: far riferimento solo alle comunicazioni ufficiali

West Nile Virus, un caso sospetto anche a Chianciano Terme (Siena)

West Nile Virus, potrebbe esserci un nuovo caso in Toscana.

Oggi le verifiche

A Chianciano Terme (Siena) è stato rilevato un caso sospetto, non ancora confermato: nella giornata di oggi, venerdì 5 settembre, il sopralluogo dei tecnici Asl nella zona interessata. L’obiettivo è verificare l’eventuale presenza di ristagni d’acqua e predisporre, se necessario, interventi di eliminazione dei focolai larvali e trattamenti mirati.

“Niente allarmismi”

Il Comune intanto invita la cittadinanza a fare riferimento esclusivamente alle comunicazioni ufficiali diffuse dall’Amministrazione e dalla Asl Toscana sud est, evitando allarmismi e fonti non verificate. “Si informa la cittadinanza – si legge in un comunicato ufficiale diffuso dall’amministrazione comunale – che, in seguito alla comunicazione della Asl Toscana Sud Est, della presenza di un caso sospetto e non ancora confermato di West Nile Virus (WNV) in una zona ben circoscritta e già individuata a Chianciano Terme, il Dipartimento di Prevenzione della Asl Toscana sud est, di concerto con il Comune, ha avviato un’inchiesta epidemiologica”.

I casi diventano otto

Con l’ultimo diventerebbero otto gli episodi di West Nile Virus: quattro confermati a Cortona e quattro probabili tra Civitella, Cortona e Chianciano Terme; attualmente tre persone sono ricoverate in condizioni stabili. Il Dipartimento di Prevenzione, insieme ai Comuni, ha avviato un’inchiesta epidemiologica e rafforzato i trattamenti contro i focolai larvali. Potranno seguire interventi straordinari in aree sensibili o in occasione di eventi con grande affluenza.