L'opera tanto attesa

Raddoppio ferroviario Pistoia-Montecatini, il primo viaggio

Dal 15 Settembre la tratta sarà operativa con più treni e maggiore puntualità

Raddoppio ferroviario Pistoia-Montecatini, il primo viaggio

Il primo viaggio che ha tenuto a battesimo l’opera si è svolta questa mattina. Il treno ha percorso i 12 chilometri del nuovo tratto, che si sviluppa in sostanziale affiancamento al binario “storico”, ad eccezione di un unico tratto, pari a circa 2 km (la cosiddetta “variante di Serravalle”), ove è stato necessario “abbandonare” il tracciato attuale al fine di migliorarne le caratteristiche (maggiore velocità e minore pendenza), uniformandolo allo standard dell’intera tratta, realizzando una nuova galleria a doppio binario denominata “Serravalle”. Adesso è partito l’ultimo conto alla rovescia per l’atteso raddoppio ferroviario tra Pistoia e Montecatini, infrastruttura che entrerà pienamente in esercizio a partire da lunedì 15 settembre, in coincidenza con l’inizio del nuovo anno scolastico.

La Regione sottolinea come si sia trattato di un’opera complessa, che ha richiesto un notevole impegno tecnico per attraversare, anche con i nuovi binari, il colle di Serravalle, con la conseguente realizzazione di una nuova galleria lunga 1.600 metri. La tratta ferroviaria più importante realizzata in Toscana negli  ultimi dieci anni. Il risultato atteso è quello del miglioreranno della puntualità e dell’intensità del servizio, con l’utilizzo di un maggior numero di treni: Quelli che partiranno da Montecatini invece che da Pistoia alla volta di Firenze saranno sei nei feriali e, in direzione opposta, invece di fare capolinea a Pistoia, sette arriveranno fino a Montecatini. Un servizio migliore che verrà offerto ai tanti abitanti della Valdinievole così come a tutti i viaggiatori della tratta Firenze-Viareggio.  Nell’ambito degli interventi di raddoppio sono state eseguite modifiche significative anche alla configurazione impiantistica delle stazioni di Pistoia e Montecatini Terme, oltre alla trasformazione da stazione a “fermata” dell’impianto di Serravalle Pistoiese. Sono state inoltre realizzate opere sostitutive e viabilità alternative e soppressi i sette passaggi a livello presenti sull’intera tratta Pistoia-Montecatini Terme.