La soddisfazione del sindaco Pignotti

Il Viper salva la stagione: ripartirà da Bagno a Ripoli

Dopo l’incendio che ha distrutto la sede del club in via Pistoiese a Firenze, i concerti alla Casa del Popolo di Grassina

Il Viper salva la stagione: ripartirà da Bagno a Ripoli

Le porte del Viper Theatre sono chiuse ma la sua musica non si ferma: il locale riparte da Bagno a Ripoli. Dopo l’incendio che tre settimane fa ha devastato la storica sede del club in via Pistoiese a Firenze, la stagione dei concerti che sembrava irrimediabilmente compromessa si svolgerà alla Casa del popolo di Grassina, grazie al lavoro di squadra tra i gestori del Viper, il Comune di Bagno a Ripoli, il Comune di Firenze e il circolo Arci. Per agevolare l’accesso del pubblico ai concerti, il Comune di Bagno a Ripoli si sta anche attivando per potenziare il servizio di trasporto pubblico verso Grassina e ritorno in occasione degli eventi.

La soddisfazione del sindaco Pignotti

Il sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Pignotti (nella foto di copertina) si dice “orgoglioso che il Viper possa rinascere a Grassina e spiega che fin da subito, dopo l’incendio, l’amministrazione ha cominciato a ragionare su come poter supportare questa realtà importante per la cultura e l’aggregazione, un vero e proprio tempio della musica, punto di riferimento per intere generazioni. La Casa del popolo di via Bikila a Grassina, per la sua conformazione e la sua storia, è sembrata il luogo più adatto per ospitare le attività del Viper”.

La sinergia tra diversi comuni

Per il primo cittadino “il risultato ottenuto, frutto della sinergia tra i Comuni di Bagno a Ripoli e Firenze, Viper e Arci, è motivo di doppia soddisfazione. Il Viper non perderà la stagione continuando a suonare per tanti giovani appassionati e allo stesso tempo saranno salvaguardate le maestranze che lavorano alla realizzazione degli spettacoli”.