Anche se qualcuno stava già allestendo l’armadio per la stagione invernale, dovrà aspettare ancora qualche giorno, perché le previsioni parlano di un ritorno alle temperature estive, almeno fino a domenica. Dal Centro Meteo Toscana spiegano che torna a dominare il “promontorio nordafricano”, con un deciso rialzo termico che porterà i valori massimi a sfiorare i 31-33 gradi tra venerdì e domenica.
Le aree più interessate dall’ondata di caldo saranno le province meridionali della Toscana (in particolare Grosseto e Siena), così come le pianure interne di Firenze, Prato e Pisa.
L’anomalia è significativa: le temperature si attesteranno tra i 6 e gli 8 gradi sopra la media stagionale, confermando un andamento che ormai da 28 mesi consecutivi fa registrarevalori termici oltre la norma.
Ma è in arrivo una fase più critica a partire da lunedì 22 settembre: i modelli previsionali indicano la formazione di una saccatura atlantica in lento spostamento dalla Francia verso la penisola italiana. La circostanza, dato l’elevato surplus energetico accumulato negli ultimi mesi, con le temperature superficiali del mare ancora oltre i 3 gradi rispetto alla media, potrebbe favorire lo sviluppo di temporali intensi.
In particolare, la notte di lunedì 22 e la giornata di martedì 23 settembre sono segnalate come le più a rischio, con possibili fenomeni violenti e autorigeneranti in movimento da ovest verso est.
Una instabilità che potrebbe protrarsi anche nei giorni successivi, mercoledì 24 e giovedì 25, con ulteriori episodi temporaleschi potenzialmente critici.
Si tratta solo di proiezioni, ma la persistenza di queste indicazioni nei modelli previsionali da più giorni e il contesto di anomalie termiche e atmosferiche inducono a una prudente preoccupazione. Naturalmente maggiore precisione nelle previsioni sarà raggiunta passo passo.