Versava da 30 anni in stato di abbandono

Castello di Sammezzano, via ai lavori di ristrutturazione

Il progetto di valorizzazione è stato voluto dalla famiglia fiorentina Moretti che l'ha recentemente acquistato

Castello di Sammezzano, via ai lavori di ristrutturazione

Sono partiti i lavori per mettere in sicurezza il Castello di Sammezzano, vicino a Reggello (Firenze). Icona dell’orientalismo e dell’eclettismo architettonico europeo, versava da trent’anni in stato di abbandono. Ora sono stati avviati gli interventi per mettere in sicurezza la struttura nell’ambito di un ampio progetto di restauro e di valorizzazione voluto dalla famiglia fiorentina Moretti, con l’imprenditore Giorgio e  e la figlia Ginevra in prima linea, che l’ha recentemente acquistato.

Attenzione all’ospitalità e agli eventi

Il progetto prevede anche una “dimensione esperienziale” legata all’ospitalità e agli eventi, in armonia con la vocazione storica del Castello come luogo di incontro e bellezza. Come sottolinea Maximillian Fane, che segue direttamente le attività anche della importante parte forestale e botanica, la finalità è quella di  “creare esperienze culturali di alto livello che convivano con la natura museale del castello e la tutela del parco monumentale”.

“Un impegno anche operativo”

Giorgio Moretti, che sta supportando l’operazione, ha aggiunto di aver sempre sentito il dovere di proteggere la bellezza della sua città e del territorio circostante, ricordando che l’impegno della famiglia sarà non solo finanziario ma anche operativo.  “Il Castello di Sammezzano è un sogno che da cittadini rincorriamo da anni, un luogo che ci ha incantati sempre. Poter avviare il progetto dopo tanta attesa e tante incertezze, è per noi motivo di grande orgoglio, ma soprattutto di responsabilità», ha concluso.