E’ morto all’età di 86 anni Loriano Bagnoli, presidente onorario e patron della Sammontana.
Figlio di Romeo, che aveva aperto un bar-latteria nel secondo dopoguerra a Empoli (Firenze), fu il fondatore dell’azienda insieme ai fratelli Renzo e Sergio, trasformando l’attività artigianale del padre in un colosso dei gelati.

I gelati della piccola gelateria artigianale nata nel centro di Empoli nel 1946 sono preparati con ingredienti genuini e distribuiti inizialmente in bicicletta, riscuotono subito grande successo. Negli anni Cinquanta insieme a Renzo entrano in azienda anche i fratelli Loriano e Sergio, dando avvio alla crescita industriale.
E’ proprio in questi anni che la famiglia ha ideato il contenitore cilindrico per i gelati, facendo scoprire agli italiani il piacere di mangiarli a casa propria.
Negli anni Sessanta Sammontana diventa una delle prime aziende italiane a produrre gelati confezionati su larga scala, affermandosi nel mercato nazionale con prodotti diventati iconici.
Negli anni Ottanta e Novanta l’azienda consolida la propria presenza sul mercato italiano e amplia la produzione con pasticceria surgelata e croissant, grazie anche all’acquisizione di marchi storici.
Oggi Sammontana S.p.A. è la principale azienda italiana del gelato e una delle più importanti d’Europa, ancora guidata dalla famiglia Bagnoli, che ne mantiene salde le radici empolesi e l’identità di impresa familiare capace di innovare restando fedele alla tradizione.
I funerali si terranno domani, martedì 4 novembre, alle ore 15:30, nella Collegiata di S. Andrea a Empoli (Firenze).
La salma di Loriano Bagnoli è stata trasferita nella tarda mattinata di oggi nella sede empolese della Sammontana dove è stata allestita la camera ardente.