Filippo Bastianini, campione mondiale a squadre di tiro all’elica, è stato ieri sera riconosciuto come “Atleta del mese” dal Comune di Signa. La cerimonia si è svolta nella sala della Giunta, alla presenza del sindaco Giampiero Fossi, della vicesindaca Marinella Fossi, dell’assessore allo sport Marcello Quaresima, dell’assessore Federico La Placa e del delegato Coni Firenze Gianni Taccetti.
Bastianini ha raccontato il proprio percorso sportivo, iniziato come tradizione di famiglia e culminato con la vittoria del campionato italiano e del Mondiale Elica 2023 a Córdoba, dove l’Italia ha conquistato il Titolo Assoluto della Squadra Maschile.
Ha spiegato le caratteristiche della disciplina, nata dalla soppressione del tiro al piccione e oggi praticata con l’elica, un piattello speciale che richiede precisione e concentrazione. Fondamentale per il suo allenamento è stato il campo storico delle Cascine, dove ha affinato tecnica e concentrazione.
Profondamente legato a Signa, Bastianini ha dichiarato:
“Sono vent’anni che vivo qui e sono convinto di rimanerci. Lecore per me è come un altro pianeta, un luogo in cui ci si riconosce e si cresce insieme”.
Il sindaco Giampiero Fossi ha sottolineato l’importanza di riconoscere il valore dello sport:
“Filippo si è distinto in gare di altissimo livello, riempiendo di orgoglio l’intera comunità. Lo sport apre strade, crea legami e custodisce tradizioni, aiutando Signa a crescere e a stare unita”.
Anche il delegato Coni Gianni Taccetti e l’assessore Marcello Quaresima hanno evidenziato l’impegno dell’Amministrazione nel sostenere atleti e discipline meno note, sottolineando la dedizione e la costanza necessarie per raggiungere traguardi di alto livello.
L’iniziativa “Atleta del mese”, fortemente voluta dall’assessore Quaresima, proseguirà ogni mese per celebrare atleti e squadre che contribuiscono a portare in alto il nome di Signa e a stimolare le nuove generazioni a impegnarsi nello sport.