Disdetta dei patti parasociali tra i soci di Publiacqua: c'è anche Poggio a Caiano
"Dispiace che Lega e Fratelli d'Italia di Poggio a Caiano - conclude Pucci - non abbiamo alcuna opinione su questo importante tema, dato che hanno espresso voto di astensione e non hanno proferito parola in fase di dibattito. Un silenzio, il loro, che definirei assordante.”

Il Consiglio Comunale di Poggio a Caiano, durante l'ultima assemblea, ha approvato il mandato per la disdetta dei patti parasociali tra i soci di Publiacqua; così da avviare il percorso di ripubblicizzazione del servizio idrico, allo scadere dell'attuale concessione nel 2024.
Disdetta dei patti parasociali tra i soci di Publiacqua
“Con una Delibera votata dalla sola maggioranza, diamo un chiaro messaggio politico: l'acqua, in quanto bene comune e di prima necessità, deve tornare ad una gestione totalmente pubblica - spiega Pucci Gianluca, segretario del PD di Poggio a Caiano -.
Lo hanno chiesto gli italiani con il referendum del 2011, sostenuto anche dal Partito Democratico, ed è scritto nel programma elettorale con cui abbiamo vinto le ultime elezioni amministrative; nel quale ribadiamo l'impegno a sostenere iniziative volte alla completa ripubblicizzazione della gestione del settore idrico.
Credo che con una nuova società totalmente pubblica, gli Enti locali possano incidere maggiormente nella gestione del servizio idrico, con l'obiettivo di garantire più efficienza e maggiori investimenti sul territorio.
Dispiace che Lega e Fratelli d'Italia di Poggio a Caiano - conclude Pucci - non abbiamo alcuna opinione su questo importante tema, dato che hanno espresso voto di astensione e non hanno proferito parola in fase di dibattito. Un silenzio, il loro, che definirei assordante.”