Toscana zona gialla: ecco cosa vuol dire
Il nuovo dpcm che entrerà in vigore da venerdì 6 novembre.

La conferenza stampa in diretta Tv di questa sera del presidente del Consiglio Giuseppe Conte in cui sono state spiegate le zone in cui sono suddivise le varie Regioni.
Toscana zona gialla: ecco cosa vuol dire
Si parlava di zone verdi, ma di queste non ce ne sono. Sta di fatto che la Toscana risulta tra le regioni con meno rischio al momento.
Nessuna zona verde, perché tutta l’Italia deve fronteggiare l’emergenza Covid, anche nelle aree meno colpite dal virus. Ma no a un nuovo blocco totale generalizzato, piuttosto un “lockdown light” più simile a quanto sta accadendo già in Germania.
Zona gialla dunque la Toscana, quindi con le regole generali che devono essere seguite in tutta Italia, ma nessuna regola più stringente come invece accadrà per le zone arancioni e ancora di più per quelle rosse.
Le regole da seguire
Tra le regole uguali per tutti, in primis il coprifuoco dalle 22 alle 5 del mattino: consentiti esclusivamente gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, da situazioni di necessità ovvero per motivi di salute.
Obbligo di mascherina all’aperto e al chiuso.
Nel weekend chiusi i negozi nei centri commerciali ad eccezione delle farmacie.
Didattica a distanza per le superiori, lezioni in presenza per tutte le altre scuole.
Sospese tutte le prove preselettive e scritte in presenza per i concorsi pubblici.
Mezzi di trasporto al 50%.
Sospese scommesse, giochi, videogiochi anche nei bar e nelle tabaccherie.
Bar e ristoranti aperti fino alle 18, asporto fino alle 22, nessuna restrizione per la consegna a domicilio.
Zone gialle
Ecco, insieme alla Toscana, le altre aree gialle: Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia, Friuli, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Sardegna, Umbria, Veneto, Trento e Bolzano.