Il fenomeno web Wikipedro per Ferragosto ha dedicato un video alla chiesa dell’Autostrada
Pietro Resta, in arte Wikipedro, il giovane fenomeno del Web che diffonde sui social i video mentre racconta, con una simpatia travolgente, la città di Firenze regalando aneddoti spunti e notizie interessanti, ieri durante la giornata di Ferragosto si è recato a visitare la Chiesa dell’Autostrada.
Nelle sue stories, condivise sui social, è possibile vedere il video girato all’esterno e all’interno della chiesa di San Giovanni Battista che si trova a Campi Bisenzio, alle porte di Firenze, all’incrocio fra l’Autostrada del Sole e l’A11 Firenze – Mare.
Costruita per onorare i numerosi caduti sul lacoro durante la costruzione dell’Autostrada
Durante il video Wikipedro ha ricordato come la chiesa, con la sua iconica tenda, fu edificata per ricordare i numerosi caduti sul lavoro causati dalla costruzione dell’Autostrada del sole. Il luogo venne scelto simbolicamente in quanto posto esattamente a metà strada tra Milano e Roma, le due città collegate dall’imponente infrastruttura.
Nel trentesimo anniversario della scomparsa di Michelucci
La Chiesa dell’Autostrada è stata progettata dall’architetto Giovanni Michelucci, grande protagonista della storia dell’architettura italiana, di cui ricorre, quest’anno, il 30esimo anniversario della scomparsa.
