CRONACA

Il sindaco di Vaiano Primo Bosi all’assemblea annuale dell’Anci: “Comuni mobilitati sui progetti necessari salire sul treno del PNRR”

“È stato sicuramente un momento di confronto importante in una fase in cui i nostri enti con le comunità che rappresentano sono protagonisti della ripartenza dopo il Covid", sottolinea Bosi

Il sindaco di Vaiano Primo Bosi all’assemblea annuale dell’Anci:  “Comuni mobilitati sui progetti necessari salire sul treno del PNRR”
Pubblicato:

Tre giornate intense per i sindaci all’assemblea nazionale dell’Anci che si è aperta nei giorni scorsi a Parma con l’intervento del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e conclusa ieri con il discorso del presidente del Consiglio Mario Draghi, dopo che quasi tutti i ministri hanno incontrato i primi cittadini. A rappresentare la Val di Bisenzio c’era il sindaco di Vaiano, Primo Bosi.

Il commento

“È stato sicuramente un momento di confronto importante in una fase in cui i nostri enti con le comunità che rappresentano sono protagonisti della ripartenza dopo il Covid – sottolinea Bosi – è chiaro che ci sono molte opportunità e che i Comuni, specialmente i più piccoli, devono avere a disposizione strumenti di supporto che a Parma abbiamo chiesto. Stiamo già lavorando e accelereremo nella definizione di progetti, a partire dalle infrastrutture, che possono essere sostenuti con il Piano nazionale di ripresa e resilienza. A disposizione, come ha ricordato il ministro Giovannini, nono ci sono soltanto le risorse del PNRR”.

“In questi tre giorni qui a Parma abbiamo fatto un buon lavoro. Non è stata soltanto un’Assemblea nazionale dell’Anci, ma una lunga, allargata, riunione di lavoro concreto sull’Italia”. ha affermato il presidente dell’Anci Antonio Decaro nel suo intervento di chiusura della 38^ Assemblea dell’Associazione rivolgendosi al presidente della Camera Roberto Fico e al presidente del Consiglio Mario Draghi. Tracciando un bilancio della tre giorni, Decaro ha sottolineato la concretezza del confronto tra gli amministratori di ogni parte del Paese.

 

Seguici sui nostri canali