Cuccioli stipati in un furgone, la Polstrada denuncia due persone
Una mattinata come tante altre e un controllo di routine, che gli agenti della Polizia Stradale di Pistoia hanno deciso di fare su di un autocarro in transito
sull’autosole in direzione nord con due persone a bordo. Qualcosa non tornava in effetti: troppo movimento su quel furgone finestrato per non decidere di approfondire. E infatti, stipati in trasportini neanche assicurati al veicolo, privi di acqua e cibo e con poca aria a disposizione, erano trasportati 33 cuccioli meticci, probabilmente destinati al florido mercato nero di animali da compagnia. Per questo i poliziotti hanno richiesto l’intervento dei medici del Reparto Igiene Urbana Veterinaria della USL fiorentina, che non hanno potuto fare altro che constatare le “difficili” condizioni di trasporto delle bestiole e verificare che ben 32 dei 33 cuccioli erano privi del necessario microchip. Le due persone che li traportavano, residenti nella provincia di Ragusa, sono state denunciate e lo scodinzolante carico sequestrato insieme al veicolo. Per il finale è facile pensare ai 101 dalmata salvati da Pongo e Peggy dalle grinfie di Crudelia De Mon, ma questa volta a liberare i piccoli sono stati i poliziotti di Pistoia, che li hanno affidati al rifugio parco degli animali di Firenze, in attesa di adozione.