contro le illegalità

Controlli serrati della Polizia di Prato nei locali: sospesa attività di un bar per 20 giorni

Triplice intervento della Polizia di Prato impegnata con donne e uomini a verificare il rispetto delle normative anti-Covid in alcuni bar e ristoranti del territorio: scattano le sanzioni, qualcuno era anche recidivo.

Controlli serrati della Polizia di Prato nei locali: sospesa attività di un bar per 20 giorni
Pubblicato:

Nella periferia est di Prato nei giorni scorsi è stato effettuato il controllo all’interno un bar-karaoke gestito da  cittadini cinesi, già noto e sanzionato per il mancato rispetto delle regole. Il locale, infatti, era già stato segnalato un  anno fa dalla Squadra della Divisione Amministrativa per l’assembramento e per l’inosservanza delle misure di  contenimento sociale e, in quella circostanza, sanzionato per un ammontare complessivo di 5000 euro di multa.

Controlli della Polizia in un bar già multato un anno fa per non rispettare le norme anti-Covid

All’interno del locale, già in tale controllo, veniva rinvenuta una modica quantità di droga sintetica. Per tale ragione il  locale era già da tempo oggetto di attenzione della Questura e nel corso degli ultimi giorni gli operatori della Squadra Volante hanno nuovamente effettuato una verifica per monitorare il corretto rispetto della normativa e il  distanziamento sociale.

In tale occasione veniva nuovamente rilevata la medesima situazione riscontrata l’anno precedente, con il sequestro  di una più cospicua quantità di stupefacente: 85 grammi già suddivisi e predisposti in vassoi pronti per il consumo  dei numerosi cittadini cinesi al momento presenti nel locale. La gravità della situazione, determinante una grave compromissione dell’ordine e sicurezza pubblica, portava alla decisione del Questore di Prato di emettere il  provvedimento di sospensione dell’attività per 20 giorni ai sensi dell’art.100 T.U.L.P.S., notificato due giorni fa dalla Squadra di Polizia Amministrativa e di Sicurezza.

Altri controlli nei locali da parte della Polizia

Nella giornata di ieri due diversi servizi effettuati dalla Questura hanno condotto a segnalazioni all’Autorità  Giudiziaria e a sanzioni amministrative, elevate nei confronti degli avventori e dei titolari di attività economiche.

Nel primo pomeriggio un controllo effettuato all’interno di una Sala Slot nella zona di San Paolo ha portato  all’identificazione di tre cittadini cinesi, tutti privi di permesso di soggiorno e del green pass necessario per accedere  nei locali. Tutti e tre venivano denunciati, sanzionati e messi a disposizione dell’Ufficio Immigrazione.

Nel corso della serata il personale della Squadra di Polizia Amministrativa e Sociale, durante i programmati e mirati  controlli di verifica, riscontrava irregolarità all’interno di un ristorante in zona via Valentini. All’interno del locale, al  momento dell’ingresso degli operatori, era in corso una serata da ballo.

Era stata allestita una postazione occupata da un DJ e i tavoli erano stati disposti in modo che gli avventori presenti,  terminata la cena, potessero ballare. La vigente normativa, in materia di eventi di massa, di sale da ballo, discoteche  e locali assimilati, emessa il 24 dicembre del 2021 e in vigore fino al 31 gennaio 2022, vieta tali tipi di attività che, nel caso specifico, avendo il locale attività di ristorazione, erano compiuti senza i necessari dispositivi di protezione individuale da parte dei presenti. Nel corso della verifica, inoltre, il personale della Divisione Amministrativa aveva modo di verificare altri importanti violazioni in ordine alla pubblica sicurezza: l’uscita di emergenza obbligatoria, che si affacciava nella via limitrofa, non era accessibile, in quanto chiusa all’interno da alcuni scaffali e all’esterno da  bidoni dell’immondizia. P

eraltro erano presenti all’interno del magazzino, bombole di gas e gpl conservate in modo pericoloso e non conforme alla vigente normativa e per le quali veniva richiesto intervento dei Vigili del Fuoco.

Seguici sui nostri canali