NOVITA'

Vaccini ai bambini: domenica in Santa Maria Novella a Firenze l’iniziativa di Ancora Italia

Nell’incontro (ore 15, piazza Santa Maria Novella) Eugenio Serravalle e Patrizia Gentilini membri della CMS indipendente parleranno dei problemi legati alla vaccinazione COVID-19 pediatrica.

Vaccini ai bambini: domenica in Santa Maria Novella a Firenze l’iniziativa di Ancora Italia
Pubblicato:

Un incontro pubblico per capirne e saperne di più. I bambini sono troppo importanti per trattarli con leggerezza: quello che si fa su di loro deve essere assolutamente sicuro. Lo sono i vaccini anticovid?

Tante domande per capire meglio

Abbiamo fiducia nel fatto che la scienza, se libera da interessi e pressioni, sappia risolvere i problemi, non con pregiudizi o rifiuto di confrontarsi da parte degli scienziati prevalenti numericamente in un certo periodo, ma con la ricerca osservazionale e sperimentale, con validi metodi di indagine e analisi, raccolta dei risultati e comunicazione libera e trasparente delle conclusioni.

Restando sempre aperti a rivedere le attuali convinzioni e paradigmi se nuove osservazioni mettono in discussione o ampliano le conoscenze.

Ciò trova anche riscontro nell’art. 33 della Costituzione: “L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento”, e implica che un dibattito fondato sull’accettazione del metodo scientifico non può essere soppresso, neppure dalle Istituzioni.

Nell’incontro di Domenica (ore 15, piazza Santa Maria Novella) Eugenio Serravalle e Patrizia Gentilini membri della CMS indipendente parleranno dei problemi legati alla vaccinazione COVID-19 pediatrica.

E’ nostro convincimento fermo che mettere in dubbio, con l’onere della prova verità date per scontate non è un atteggiamento antiscientifico. Al contrario, qualsiasi censura del dibattito scientifico è controproducente per il pensiero scientifico stesso.

 

Seguici sui nostri canali