coldiretti

Alberi monumentali: Prato al primo posto seguita da Firenze

Alberi monumentali: Prato al primo posto seguita da Firenze
Pubblicato:

Sono 78 gli alberi monumentali censiti in Toscana dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali.

Alberi monumentali: Prato al primo posto seguita da Firenze

L’esemplare più alto, con i suoi 54 metri ed una circonferenza del fusto di 840 centimetri è una sequoia sempreverde che si trova in località Castello di Sammezzano nel Comune di Reggello mentre l’esemplare che si trova più in alto sul livello del mare, a 1.280 metri, è un abete bianco nel Comune dell’Abetone. A dirlo è Coldiretti Toscana in occasione dell’approvazione del 5° aggiornamento dell'Elenco degli alberi Monumentali d'Italia. “Gli alberi monumentali inducono al rispetto e ci conducono per mano nella storia tra suggestioni, miti e leggende. – spiega Fabrizio Filippi, Presidente Coldiretti Toscana – Sono straordinari elementi di promozione dei territori ed insieme di biodiversità da tutelare con saggezza e da proteggere poiché sono il filo conduttore con la nostra storia”.

Sostanzialmente invariato il numero di piante inserite nel catalogo che si contraddistinguono per l'elevato valore biologico ed ecologico (età, dimensioni, morfologia, rarità della specie, habitat per alcune specie animali), per l'importanza storica, culturale e religiosa che rivestono in determinati contesti territoriali, per il loro stretto rapporto con emergenze di tipo architettonico, per la capacità di significare il paesaggio sia in termini estetici che identitari. La provincia con il maggior numero di “giganti vincolati” è Prato con 21 alberi censiti seguita da Firenze con 19. Distanti ci sono poi Arezzo (8), Siena (8), Pistoia (7), Pisa (7), Lucca (5), Grosseto (3). Tra le specie tutelate c’è il cipresso comune, la quercia, il gelso nero e bianco, il leccio ma anche l’olivo, il tasso, il faggio, l’ippocastano, il castagno, il platano, il pino domestico, il tiglio selvatico e la tuia occidentale. Non manca l’acero, il cedro azzurro dell’Atlante e la sughera.

L'Elenco degli Alberi Monumentali d'Italia, integrato dal recente aggiornamento, è pubblicato sul sito istituzionale www.politicheagricole.it, all'interno della sezione: "politiche nazionali/alberi monumentali/elenco nazionale alberi monumentali". Si tratta di una iniziativa importante per far crescere la cultura del verde, del bello e della memoria storica nel nostro Paese.

 

Ecco i numeri degli alberi monumentali per provincia:

Prato 21

Firenze 19

Arezzo 8

Siena 8

Pisa 7

Pistoia 7

Lucca 5

Grosseto 3

News da Firenze
Firenze
Firenze, ancora un albero caduto in strada: nessun ferito
4 veicoli danneggiati

Firenze, ancora un albero caduto in strada: nessun ferito

Firenze
Firenze, due furti all'Istituto Cherubini
Ladri in azione a Pasqua e Pasquetta

Firenze, due furti all'Istituto Cherubini

Firenze
Firenze, Zcs: targhe da registrare entro il primo maggio
Sosta gratis nella zona di residenza

Firenze, Zcs: targhe da registrare entro il primo maggio

Seguici sui nostri canali