Vedere Firenze dall’alto con un tour in elicottero. Ma il sindaco Dario Nardella chiederà alle autorità competenti di non autorizzare i sorvoli turistici della città in elicottero.
Insomma, potrebbe fermarsi il nuovo trend tanto amato dai turisti. Voli in alta quota per vedere Duomo, Arno, Ponte Vecchio, piazza della Signoria fino a spingersi sulle colline del Chianti classico e San Gimignano. Ce n’è per tutti i gusti: il viaggio dura dai 20, 30 e 50 minuti. A proporli è Florence Helicopter Tour.
Ma il sindaco Dario Nardella non l’ha presa proprio bene.
«Queste iniziative sono deleterie per l’ambiente e non hanno niente a che fare con la nostra idea di turismo e di valorizzazione della bellezza di Firenze. Chiederò alle autorità competenti di non autorizzarle», ha scritto su Twitter.
Solitamente Firenze viene sorvolata dagli elicotteri del 118 in elisoccorso in emergenza e da quelli delle forze dell’ordine per ragioni di servizio pubblico.
Sul tema anche l’assessore al Turismo, Alessia Bettini
«L’iniziativa di un tour operator privato che prevede sorvoli in elicottero della città è quanto di più lontano dalla nostra visione di turismo che è un turismo sostenibile, consapevole, rispettoso. Chiederemo a Enac, autorità competente in materia di sorvoli della città, di non consentire lo svolgimento di un’iniziativa di questo tipo che presenta rischi per la sicurezza e un notevole impatto acustico.
Il Comune non ha competenze a riguardo ma ci faremo portavoce della necessità sempre più impellente di normare quanto prima servizi turistici atipici e non tradizionali come questo per avere più margini di intervento. Per questo chiederemo di aprire un confronto con la Regione su questo tema. Queste casistiche, come i sorvoli, non rientrano ancora in quelle contemplate dalle attuali leggi e diventa così più difficile disciplinarle e intervenire a riguardo».