Iscrizioni aperte alla seconda Doganaccia Trail a Pistoia
Al via l'11 giugno la gara di 15 km con 950 metri di dislivello
La seconda edizione della ‘”Doganaccia Trail” che si svolgerà martedì 11 giugno è una gara podistica competitiva di 15 km con 950 metri di dislivello. Una gara davvero attesa che offre la possibilità di scoprire le bellezze dell’appennino pistoiese con un piccolo sconfinamento anche in Emilia.
Un appuntamento adatto sia per vuole una gara competitiva, sia per chi cerca invece qualcosa di meno impegnativo ma vuole vedere dei meravigliosi scenari naturali.
Organizzata da Doganaccia 2000, con la collaborazione tecnica della società Silvano Fedi Pistoia, il percorso della gara si snoda su sentieri e crinali con panorami unici in un ambiente naturale ricco di tradizione e storia.
Inoltre vi sarà anche una passeggiata ludico motoria di 7 km attraverso la località Doganaccia.
Il ritrovo
Il ritrovo della gara è fissato per le 7.30 nella zona Funivia della Doganaccia. Alle ore 9 saranno chiuse le iscrizioni alle 9.15 ci sarà il briefing gara competitiva ed alle 9.30 la partenza della gara competitiva.
Verso le 11 sono previsti i primi arrivi dei concorrenti della gara competitiva ed alle 12.30 inizierà il ‘’pasta party’’ presso la Grande Baita.
Alle 14 inizieranno le premiazioni dei vincitori nelle varie categorie e si chiuderà la manifestazione.
Il percorso
La gara competitiva parte dalla zona dove è previsto l’arrivo e sale subito su strada bianca fino all’imbocco della strada 66 per il lago Scaffaiolo. Prosegue poi fino alla zona la Buca per scendere a destra, fino a Capanno del Ricci. Da qui i concorrenti dovranno tenere la sinistra fino all’incrocio delle strade delle Valli, dopodiché i concorrenti procederanno in salita fino a raggiungere il rifugio Franco Lazzi. I concorrenti procederanno fino oltre il Monte Cimoncino per poi svoltare a destra, oltrepasseranno le vene del lago ed in prossimità di una croce di ferro svolteranno a sinistra imboccando il ripido sentiero 4 per raggiungere il Passo dei Tre Termini. Qui si entrerà in Emilia, nel Parco del Corno alle Scale, poi i concorrenti dovranno tenere la sinistra per tornare sul sentiero che porta al Lago Scaffaiolo, dove al 10° km troveranno un punto di ristoro. Da lì torneranno all’arrivo alla Doganaccia.
Iscrizioni e premi
La quota di iscrizione è di 22 euro per tesserati alla Federazione Italiana di Atletica Leggera (Fidal e altri enti di promozione sportiva nazionale), per tesserati alla U.I.S.P. la quota iscrizione scende a 20 euro, per i partecipanti alla ludico motoria la quota per tutti e di euro 10.
Verranno premiati i primi 5 assoluti uomini, 5 assolute donne, 5 veterani uomini, 5 veterane, 3 veterani oro, 3 donne veterane oro.