la cerimonia al forte belvedere

Zia Caterina è il personaggio fiorentino dell’anno per il premio Firenze nel cuore

La onlus SaveTheCity torna a premiare i cittadini fiorentini ma anche le aziende

Zia Caterina è il personaggio fiorentino dell’anno per il premio Firenze nel cuore
Pubblicato:

Si sono svolte ieri, giovedì 22 giugno 2023, al Forte Belvedere le premiazioni della quinta edizione del “Premio Firenze nel Cuore”.

La onlus SaveTheCity, con il patrocinio del Comune e la partecipazione attiva dei Quartieri, è tornata a premiare chi, anche con piccoli gesti che spesso restano sottotraccia, contribuisce a migliorare la città, singoli cittadini che si sono distinti in azioni meritorie a carattere volontario, benefico, sociale, solidale o civico, ma anche aziende che hanno dato un plusvalore al territorio fiorentino ed alla comunità locale, creando prodotti di alta qualità, oppure offrendo importanti opportunità di lavoro, o anche dando forte impulso all’innovazione ed alla tecnologia.

Il vincitore di quest’anno è l’Associazione Anelli Mancanti (Quartiere 4), che da tempo si occupa di sostenere il volontariato e promuovere il rispetto delle diverse culture e religioni. Premio ritirato dalla Presidente Salvina Di Gangi.

Il premio Corporate è andato alla Scuola del Cuoio (Quartiere 1), che da sempre dona lustro a Firenze producendo manifatture di pelletteria di altissima qualità, e diffondendo la fine arte della lavorazione della pelle. Premio ritirato dalla Presidente Barbara Gori.

Premio Speciale per il Fiorentino dell’anno a Zia Caterina

Oltre all’assessore comunale Giovanni Bettarini, alla serata di premiazione erano presenti anche la Vicepresidente della Regione Toscana Stefania Saccardi, e i Consiglieri regionali Cristina Giachi e Andrea Vannucci. All’evento non poteva mancare un campione viola: l’ex calciatore della Fiorentina Lorenzo Amoruso.

Il Premio è una iniziativa di SaveTheCity, sostenuta dall’assessore al Bilancio, partecipate, commercio, attività produttive, fiere e congressi Giovanni Bettarini, e dai presidenti dei Quartieri Maurizio Sguanci, Michele Pierguidi, Serena Perini, Mirko Dormentoni e Cristiano Balli.

“Come Amministrazione siamo particolarmente vicini a questa iniziativa perché premia chi ha attenzione e cura degli altri” ha detto l’assessore Giovanni Bettarini. “Grazie al lavoro della Onlus SaveTheCity sono stati ringraziati quei cittadini che in maniera silenziosa, e talvolta anche anonima, hanno aiutato la nostra città o altre persone in difficoltà. La serata di premiazione è stata un grande evento per tutta la città”.

“Con questa quinta edizione del “Premio Firenze nel Cuore” vogliamo dare un segnale di rinascita, ottimismo e ripartenza per la città – dichiara Alessandro Tarducci – Vorremmo che da parte di tutti ci fosse un’attenzione speciale per chi si prende cura delle persone e della cosa pubblica. Solo se mettiamo in evidenza e riusciamo a dare il giusto peso a chi fa del bene, potremmo essere di esempio per gli altri, e soprattutto per i giovani.

Occorre dare risalto a tutti coloro che si mettono in gioco per migliorare la nostra città, come in questo caso l’Associazione Anelli Mancanti, la Scuola del Cuoio e Zia Caterina. Siamo orgogliosi che questo Premio appartenga sempre di più ai fiorentini e a Firenze. Sarebbe bello esportarlo in altre città”.

“In uno scenario come Forte Belvedere non poteva mancare la musica – spiega Gigio Petrucci, responsabile eventi della Onlus – Quest’anno, in un perfetto stile popolare e ricercato, i nostri ospiti sono stati rallegrati con brani di musica popolare fiorentina di un’“orchestrina a plettro” di circa 20 elementi, La Nuova Pippolese, che ci ha raccontato una Firenze vera e genuina, tra storia, sogni, poesia, cultura e magia. La serata è stata condotta da Carletto Nicoletti di RTL insieme alle attrici fiorentine, Benedetta Rossi e Gloria Tonini”.

Anche per l'edizione 2023, i premi sono stati realizzati e offerti da Brandimarte, storico marchio fiorentino di argenti riportato in auge dalla giovane imprenditrice Bianca Guscelli, ormai cara amica della nostra onlus. “

È stato un immenso piacere per me collaborare, per l'ennesima iniziativa, con SaveTheCity che fin dall'inizio ha creduto in me – ha dichiarato Guscelli – Con orgoglio offro un riconoscimento a chi contribuisce al bene della città”. Brandimarte ha realizzato per i vincitori il tradizionale Litro, la brocca iconica tipica delle osterie toscane, decorata con il nostro amato fiorino. Non sono mancati i premi di consolazione per gli altri individuati nella medaglia con l’ottavino cesellato, ulteriori benefits offerti dal comune, e molte sorprese per gli ospiti speciali della serata.

Seguici sui nostri canali