Sanzioni per illegalità lavorativa
Due persone irregolari trovate all'interno

Nel contesto dei controlli programmati dal Gruppo interistituzionale di lavoro, istituito presso la Prefettura per contrastare lo sfruttamento lavorativo e altre forme di illegalità nell'ambito delle attività imprenditoriali nella provincia, oggi si è svolto un servizio presso una ditta con sede nel comune di Prato.
Sanzioni per illegalità lavorativa
Il Gruppo, coordinato dalla Prefettura e composto dalle Forze dell'Ordine, I.T.L., ASL, INPS, Vigili del Fuoco e ALIA, durante l'ispezione ha riscontrato la presenza di 4 lavoratori non assunti. Di conseguenza, l'ITL e l'INPS hanno disposto la sospensione dell'attività. Inoltre, due cittadini stranieri sono risultati essere presenti in modo irregolare sul territorio.
Durante l'ispezione, sono state rilevate anche violazioni in materia di sicurezza sul posto di lavoro da parte dell'ASL, violazioni antincendio da parte dei Vigili del Fuoco, utilizzo improprio di aree adibite a dormitorio da parte della Polizia Municipale e evasione della tassa TARI da parte di ALIA.
A seguito degli accertamenti, sono state comminate sanzioni per un totale di 14.900,00 euro. Il titolare dell'azienda è stato denunciato all'Autorità Giudiziaria in base all'articolo 22 del Testo Unico sull'Immigrazione.