FlixBus inaugura nuove fermate in Toscana
Una delle nuove tratte collega l'areoporto di Pisa
![FlixBus inaugura nuove fermate in Toscana](https://italiasette.it/media/2023/07/FlixBus_Max-Threlfall_Countryside-420x252.jpg)
FlixBus continua ad ampliare i collegamenti interregionali con la Toscana, potenziando le rotte con le maggiori città e alcune delle mete più popolari della regione e, allo stesso tempo, investendo su località di medie e piccole dimensioni meno battute, in linea con la volontà di supportare lo sviluppo di un turismo sostenibile e di valore aggiunto per il territorio.
Dal sito e dall’app FlixBus, nonché presso i rivenditori fisici in tutta Italia, si possono prenotare viaggi per 15 destinazioni in Toscana, con qualche novità.
Da questa estate, infatti, sono attivi i collegamenti con Arezzo e con l’Aeroporto di Pisa, oltre che con Chianciano Terme, coerentemente con l’attenzione riservata dall’operatore ai piccoli centri italiani e con la volontà di promuoverne il patrimonio locale.
«Crediamo in una nuova idea di viaggio, fondata sull’attenzione agli aspetti ambientali e capace di esaltare le ricchezze e la varietà del territorio. Potenziando i servizi di mobilità collettiva nelle aree di maggiore richiamo per il turismo, soprattutto quelle difficilmente raggiungibili senza ricorrere all’auto, vogliamo contribuire all’affermazione di questo nuovo approccio virtuoso al viaggio e alla vacanza.
Inoltre, facilitando l’accesso ai piccoli centri toscani, vogliamo contribuire ad ampliare il ventaglio delle esperienze a disposizione di chi arriva dalle altre regioni per valorizzare al meglio il territorio e tutte le sue sfaccettature, con l’obiettivo finale di creare nuove opportunità per il turismo e, quindi, per le economie locali», ha affermato Andrea Incondi, Managing Director di FlixBus Italia.
L’estensione nasce dalla volontà di incrementare sempre di più l’accessibilità al territorio con soluzioni collettive alternative all’auto privata, con la possibilità di valorizzare il patrimonio storico-culturale, paesaggistico e gastronomico locale anche su scala internazionale grazie alle molte interconnessioni possibili nella rete di FlixBus, attualmente estesa a 41 Paesi in tutto il mondo.