Il sindaco Bosi e la giunta incontrano le associazioni a Vaiano. Bilancio 2018 (con attestato). Una cinquantina attive in ambiti culturali e sociali.
Il sindaco Bosi e la giunta incontrano associazioni Vaiano
Bilancio del 2018, con attestato, per una cinquantina di associazioni che nel territorio di Vaiano sono attive in ambito culturale e sociale. Il sindaco di Vaiano Primo Bosi e la sua giunta, in particolare il vicesindaco Marco Marchi e l’assessore Fabiana Fioravanti, hanno organizzato lunedì 24 dicembre un incontro nella sede del Comune per ripercorrere l’anno appena trascorso e ridarsi la carica, tutti insieme, per affrontare il 2019 al meglio.
Oltre alla consegna degli attestati di ringraziamento da parte dell’amministrazione comunale per il tanto lavoro svolto nel 2018 e per la presenza costante a fianco della comunità in tutti i momenti critici, il sindaco Bosi ha sottolineato come si tratti di una occasione “per incoraggiare la collaborazione fra associazioni, far scaturire idee e progettare insieme altre iniziative”. Marchi si è soffermato poi a illustrare l’importanza della costituzione del gruppo di Protezione civile, che sta partendo proprio in queste settimane, e l’assessore Fioravanti ha invece ringraziato tutti coloro che hanno dato una mano sul fronte scuola.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)



L’elenco delle associazioni presenti
All’incontro naturalmente erano invitate le tante associazioni del territorio di Vaiano. A cominciare dalla Pro Loco di Schignano, dalle Case della Memoria, il Museo della Badia e e le parrocchie di Vaiano, Schignano, La Briglia, Sofignano e Faltugnano. Poi la Misericordia Schignano e la Pubblica Assistenza di Vaiano e de La Briglia, Val di Bisenzio Meteo, la Casa del Popolo, i circoli La Spola d’oro, Arci Schignano, Le Fornaci, le cooperative Ricreazione Schignano e La Tignamica, l’Auser, l’associazione Sofignano, la Caritas, l’Astac, l’AVIS, l’associazione Carnevale, l’associazione Aiuti alla Vallata e il Comitato solidarietà tra vaianesi, gli Alpini e l’associazione Amici dei pompieri. La Banda di Schignano, la Filodrammatica Arcobaleno e le associazioni Don Milani, Mato Grosso, Saranno Garosi, Tartufai della Val di Bisenzio, AtuttaBriglia, Eccetera, Arte Autoprato.
GUARDA IL VIDEO: CROLLO DEL FABBRICATO A VAIANO
GUARDA IL VIDEO: CONCERTO DI NATALE DELLA SCUOLA DI MUSICA A VAIANO