San Miniato, cantiere edile senza piano di sicurezza: attività sospesa e denuncia al titolare
Il titolare della società edile dovrà inoltre pagare una sanzione di circa 5mila euro. L'attività potrà ripartite solo dopo aver elaborato il piano
![San Miniato, cantiere edile senza piano di sicurezza: attività sospesa e denuncia al titolare](https://italiasette.it/media/2019/07/percorsi-e1564054297974-420x252.jpg)
Il titolare di una società edile è stato denunciato per non aver redatto il cosiddetto P.O.S. ovvero il Piano Operativo di Sicurezza in un cantiere di San Miniato, comune della provincia di Pisa. La decisione è arrivata dai Carabinieri di San Miniato, a lavoro con i colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Pisa, dopo aver eseguito una verifica all’interno del cantiere edile.
Un'intensificazione dei controlli possibilmente ricollegabile anche a quanto accaduto a Firenze in questi giorni, con il drammatico crollo del cantiere dove avrebbe dovuto sorgere un nuovo supermercato.
Multa da 5mila euro
Il P.O.S. è un documento obbligatorio che tutte le imprese esecutrici di lavori devono redigere prima di iniziare le attività in un cantiere, con l’obiettivo di descrivere le misure preventive e protettive da mettere in atto, all’interno del cantiere stesso, a tutela dei lavoratori.
Verificata la mancanza del piano, i militari hanno adottato il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale, elevando ammende amministrative e sanzioni per circa 5.000 euro. La società monitorata non potrà, pertanto, riprendere i lavori fino a quando non avrà elaborato il previsto "piano operativo di sicurezza" necessario per la prosecuzione dell’attività.