Allerta gialla in Toscana per temporali, vento e mareggiate: calano ancora le temperature
Rovesci frequenti al nord-ovest e nell'area centro meridionale della Toscana. Raffiche di burrasca sulla costa nord con forti mareggiate
![Allerta gialla in Toscana per temporali, vento e mareggiate: calano ancora le temperature](https://italiasette.it/media/2024/09/Progetto-senza-titolo-4-1-420x252.png)
In arrivo una perturbazione che interesserà anche la Toscana tra giovedì 12 e venerdì 13 settembre. La Sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore. Sono previsti temporali forti, vento e mareggiate valido per tutta la giornata di giovedì 12 settembre.
Le aree interessate
Le aree interessate sono quelle nord-occidentali, il tratto di costa da nord fino a Piombino (Arcipelago compreso) e le zone meridionali in corrispondenza della foce del Fiora e dell’Albegna.
Temporali e piogge, localmente anche forti, sono previsti per giovedì 12 settembre soprattutto nelle zone di nord-ovest. Previsti anche venti forti di Libeccio con raffiche fino a 70-90 km/h sulla costa livornese e sull'Arcipelago a nord dell'Elba e localmente sulle zone appenniniche e sottovento. Raffiche fino a 60-70 km/h sulle altre zone collinari e fino a 50-60 km/h in pianura sul nord della regione.
Il mare sarà agitato a nord dell'Elba con possibili mareggiate sulle coste esposte. Mare molto mosso altrove. In serata la situazione dovrebbe attenuarsi.
![](https://italiasette.it/media/2024/09/WhatsApp-Image-2024-09-11-at-14.02.43-680x680.jpeg)
Le previsioni
Le previsioni per giovedì 12 settembre dicono di un cielo nuvoloso o molto nuvoloso con precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale, più frequenti sulle zone di nord ovest e su quelle centro-meridionali.
I venti saranno moderati-forti di Libeccio, con raffiche di burrasca sulla costa centro settentrionale e sull'Arcipelago a nord dell'Elba Mari agitati sul settore centro-settentrionale con probabili mareggiate, mossi o molto mossi sul settore meridionale. Le temperature minime stazionarie o in lieve aumento, massime in sensibile calo.
Per venerdì 13 settembre invece nuvolosità variabile con residue piogge nelle prime ore del mattino sulle zone orientali e sull'Arcipelago e nel pomeriggio sulla costa e sulle zone limitrofe. Generale miglioramento in serata. I venti saranno moderati da nord, nord-est, in attenuazione in serata. I mari da molto mossi a mossi. Le temperature saranno infine in ulteriore calo con valori al di sotto delle medie del periodo di 4-7 gradi.