Attesi temporali forti

Maltempo, torna l’allerta meteo arancione in Toscana

Restano in giallo solo alcune zone del grossetano, senese ed aretino

Maltempo, torna l’allerta meteo arancione in Toscana

L’arrivo del maltempo era atteso, si sapeva che la giornata di martedì 8 ottobre sarebbe stata la peggiore dal punto di vista meteo. Si trattava di sapere però quali zone sarebbero finite in allerta gialla e quali in arancione. Il centro funzionale della Regione ha sciolto le riserve.

Più arancione che giallo

Dalle 8 a mezzanotte di domani, martedì 8 ottobre, è allerta arancione per temporali forti e rischio idraulico e idrogeologico in buona parte della Toscana. Restano in allerta gialla solo il Valdarno fiorentino e superiore, la Valtiberina, la zona Valdelsa-Valdera, la Valdichiana e l’alto bacino dell’Ombrone grossetano. Tutta la costa e buona parte del resto della regione vanno in arancione, un tipo di allerta che si sta facendo sempre più frequente.

 

Allerta meteo della Regione Toscana per martedì 8 ottobre

Temporale su Arcipelago e costa livornese

Un esteso sistema temporalesco sta interessando l’Arcipelago e la costa livornese, piogge sui rilievi di Lunigiana e Garfagnana. Nelle prossime ore i fenomeni continueranno ad insistere sull’arcipelago e tutta la costa, estendendosi rapidamente alle zone occidentali della regione. Attesi cumulati fino a 30-50 mm, raggiungibili anche in meno di un’ora. Ulteriore intensificazione delle precipitazioni nel corso della mattinata. Prestiamo massima prudenza, il nostro sistema di Protezione Civile è in stato di allerta arancione.

Il sistema temporalesco

Attenzione ai temporali forti

Al mattino la pioggia comincerà da nord-ovest dove è previsto un passaggio temporalesco con accumuli importanti ma presto coinvolgerà tutta la costa e l’entroterra, con temporali forti e possibili grandinate. Perturbazione inizialmente spinta da venti di scirocco (fino a 80 all’ora sull’Arcipelago) che gireranno a libeccio nel pomeriggio. Mari molto mossi.

Il videoservizio di Italia7, televisione del nostro gruppo editoriale Netweek:

 

Scuole chiuse in molti comuni

Questo l’elenco delle scuole che resteranno chiuse: in provincia di Grosseto, Scarlino, Manciano, Sorano, Magliano in Toscana, Orbetello e Follonica. A Grosseto chiuse solo le scuole superiori. In provincia di Livorno Rosignano, Livorno, Cecina, Bibbona, Castagneto e Portoferraio, Piombino, San Vincenzo, Campiglia e Suvereto. Pisa: Guardistallo, Casale e Montescudaio, Montecatini Val di Cecina (qui anche i parchi e la raccomandazione di uscire solo in caso di necessità). In provincia di Massa Carrara: Carrara e Massa (nei due comuni capoluogo chiusi anche cimiteri, parchi pubblici e impianti sportivi all’aperto) e in tutta la Lunigiana.